Croce Rossa Novara: oltre 71mila ore di volontariato e 431mila km percorsi nel 2024
In crescita il numero dei soci e le attività a sostegno della comunità

In occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, che si è celebrata l'8 maggio, nell’anniversario della nascita del fondatore Henry Dunant, anche Novara ha reso omaggio all’organizzazione accendendo di rosso la Cupola ed esponendo la bandiera sul Municipio.
Nella foto la bandiera consegnata al sindaco ed esposta a Palazzo Cabrino
Croce Rossa Novara: il bilancio 2024
Il Comitato di Novara, che nel 2024 festeggia 140 anni di attività, ha colto l’occasione per presentare il bilancio sociale dell’anno appena trascorso. Con 751 soci attivi, è la più grande associazione del quadrante e un punto di riferimento regionale.
«Il costante aumento dei volontari dimostra l’efficacia del nostro servizio», ha dichiarato il presidente Alberto Verni. Un riconoscimento condiviso anche dal sindaco Alessandro Canelli, che ha elogiato in particolare il progetto dell’Officina della Salute, rivolto alle fasce più fragili.
Nel 2024 i volontari della CRI Novara hanno svolto 71.139 ore di servizio, coprendo oltre 431 mila chilometri in ambulanza per un totale di quasi 20.000 interventi, tra emergenze 118 e trasporti sanitari.
Grande attenzione anche alla formazione: 142 i corsi organizzati nel corso dell’anno, tra primo soccorso, disostruzione pediatrica, uso del defibrillatore e sicurezza sul lavoro.
Fondamentale infine l’attività dell’ambulatorio solidale di via Canobio 14, dove ogni mese vengono effettuate circa 80 visite gratuite da parte di medici volontari per chi ha un ISEE sotto i 15.000 euro. Per prenotazioni: 338 5721971.