Covid a scuola: 40 focolai e 107 classi in quarantena nel novarese
Le classi in quarantena sono 1.035 in tutto il Piemonte.

I dati del monitoraggio condotto dalla Regione Piemonte nella settimana dal 20 al 26 dicembre.
I focolai
Nel dettaglio, i focolai passano da 172 a 255: 5 nei nidi (età 0-2 anni), 28 nelle scuole dell’infanzia (3-5 anni), 121 nelle scuole primarie (6-10 anni), 38 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13 anni), 63 nelle scuole superiori (14-18 anni).
Suddivisi su base provinciale: 19 Alessandria (2 infanzia, 5 primarie, 3 medie, 9 superiori), 18 Asti (1 infanzia, 10 primarie, 1 media, 6 superiori), 2 Biella (1 infanzia, 1 primaria), 27 Cuneo (1 nido, 4 infanzia, 11 primarie, 3 medie, 8 superiori), 40 Novara (1 nido, 6 infanzia, 21 primarie, 5 medie, 7 superiori), 68 Torino città (3 nidi, 11 infanzia, 35 primarie, 5 medie, 14 superiori), 77 Torino città metropolitana (3 infanzia, 37 primarie, 20 medie, 17 superiori), 4 Vercelli (1 primaria, 1 media, 2 superiori), nessuno nel VCO.
Le quarantene
Le quarantene diventano invece 1.035 (erano 817 la scorsa settimana): 16 nei nidi, 128 nelle scuole dell’infanzia, 430 classi nelle scuole primarie, 188 classi nelle scuole secondarie di 1° grado, 273 classi nelle scuole superiori.
Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 89 nell’Alessandrino (2 nidi, 10 infanzia, 33 primarie, 19 medie, 25 superiori), 21 nell’Astigiano (3 infanzia, 10 primarie, 2 medie, 6 superiori), 43 nel Biellese (7 infanzia, 14 primarie, 12 medie, 10 superiori), 221 nel Cuneese (4 nidi, 31 infanzia, 94 primarie, 32 medie, 60 superiori), 107 nel Novarese (4 nidi, 15 infanzia, 47 primarie, 15 medie, 26 superiori), 164 Torino città (3 nidi, 21 infanzia, 59 primarie, 28 medie, 53 superiori), 363 Torino città metropolitana (3 nidi, 38 infanzia, 162 primarie, 73 medie, 87 superiori), 21 nel Vercellese (3 infanzia, 6 primarie, 7 medie, 5 superiori), 6 nel VCO (5 medie, 1 superiore).