Corrado Ravanelli, il novarese inventore di Malizia, ottiene la laurea a 91 anni
Sua la lacca Splend'Or, i prodotti Breeze, Clinians e Intesa.

Nell'aula magna del Campus "Università del Piemonte Orientale" a Novara, si è svolta la cerimonia di conferimento della laurea magistrale Honoris causa in 'Amministrazione, controllo e professione' al presidente di Mirato Spa, Corrado Ravanelli.
Chi è Corrado Ravanelli
L'uomo, 91 anni, residente a Landiona, è l'inventore dei prodotti di bellezza Malizia. Ha fondato e sviluppato l'azienda leader del settore della bellezza, che raggruppa marchi come Intesa, Geomar, Breeze, I Provenzali e tanti altri.
Per me è motivo di grande soddisfazione e gratificazione ricevere questo importante riconoscimento che mi rende orgoglioso. Un prestigioso titolo conferitomi un po' prima che compia 92 anni e quasi contestualmente alla mia decisione di porre termine all'attività, dopo tanti anni impegnativi di lavoro.
Mirato nasce negli anni '60
In pieno periodo di boom economico, un momento caratterizzato dalla forte crescita della richiesta di nuovi prodotti per la cura e l’igiene personale, nasce Mirato.
Corrado Ravanelli, attuale presidente della Società, avvia la produzione in proprio e la commercializzazione di un prodotto innovativo per il mercato italiano: la lacca per capelli Splend'Or che incontra un immediato successo fra i consumatori, divenendo di fatto il primo passo nello sviluppo della Società.
Gli anni '80 segnano la tappa fondamentale nella crescita di Mirato: la Società lancia Malizia, una linea completa di deodoranti personali, pratici, freschi, in una varietà di profumazioni, destinati ad un target giovane e di sesso femminile. Il lancio è accompagnato da una campagna pubblicitaria che recita per la prima volta il popolarissimo jingle "Malizia profumo d'intesa".
Il successo è straordinario, legato all'individuazione di un target specifico e di una nuova linea di prodotti per la "cura di sé" destinati ad imporsi rapidamente come prodotti innovativi, e tuttavia pratici ed accessibili a tutti.
Immagine di copertina tratta dal servizio che il Tg5 ha dedicato all'imprenditore novarese.