Sicurezza sul lago

Consegnato a Baveno il primo 750 PRO CGAC entrofuoribordo all'Arma dei carabinieri

Realizzato da MED i cantieri navali di Cervia (Ra)

Consegnato a Baveno il primo 750 PRO CGAC entrofuoribordo all'Arma dei carabinieri
Pubblicato:

Venerdì 9 maggio 2025 a Baveno è stata consegnata al Servizio Navale dell’Arma dei Carabinieri la prima unità 750 PRO CGAC realizzata da MED i cantieri navali di Cervia (Ra), con tubolari rigidi e propulsione entrofuoribordo.

La consegna

Nelle acque della darsena dell’Hotel Dino di Baveno, alla presenza del Colonnello Domenico Baldassarre Comandante Provinciale di Verbania, del Luogotenente James Lui Comandante della Stazione Carabinieri di Stresa, del Ceo di MED Marco Galimberti, della madrina del varo Francesca Antoniotti già Presidente del Verbano Yacht Club ASD, nonché dei Sindaci dei comuni del lago, si è assistito alle evoluzioni del 750 PRO CGAC, il battello di ultima generazione degli entrofuoribordo per design, propulsione e tecnologia a bordo, che può operare sia in mare aperto che in acque interne. MED progetta, sviluppa e realizza imbarcazioni impiegando personale qualificato. Per i prossimi 3 anni ha acquisito ordini per 30 milioni di euro per il mercato militare e professionale.

Nei prossimi mesi verranno consegnati inoltre al Servizio Navale dell’Arma dei Carabinieri altri 17 battelli, comprensivi di carrelli da trasporto stradale, per un ordine del valore di 3.067.038,00 euro. “La divisione MED DEFENSE - dichiara Marco Galimberti Ceo di MED - mette a disposizione delle forze che difendono le nostre coste l’innovazione nella ricerca e la capacità di progettazioni Taylor made per le nuove esigenze di presidio puntuale delle aree marine. Un mezzo di nuova generazione che assicura velocità di intervento e tecnologia a bordo per ogni genere di operazione. Attualmente sono 130 i mezzi usciti dai cantieri MED operativi in vari settori di intervento”.

“L’entrata in servizio alla Stazione Carabinieri di Stresa del nuovo battello - afferma il Colonnello Domenico Baldassarre Comandante Provinciale dei Carabinieri di Verbania - ad elevate prestazioni e dotato di sistemi di bordo di ultima generazione, estende l’operatività dell’Arma sul Lago Maggiore, rafforzando in modo significativo le capacità di vigilanza e controllo anche in presenza di condizioni meteorologiche avverse, in un’area ad alta affluenza turistica e prossima al confine di Stato”.

Il 750 PRO CGAC, il cui scafo è costruito con il metodo dell’infusione rinforzata con fibre di vetro e kevlar, garantisce massima robustezza e riduzione dei pesi, mentre i tubolari “D Shape” sono realizzati in polietilene espanso, garantendo massima resistenza agli urti e all’abrasione.
I battelli, di lunghezza 7.62m e larghezza 2,52m, sono equipaggiati con propulsione entrofuoribordo Volvo Penta D4-230 DPI, che permette all’unità di raggiungere la velocità massima di 36 nodi ed un’autonomia di 250 miglia a velocità di crociera di 25 nodi.

La coperta è caratterizzata da ampi spazi, che nella parte prodiera può essere equipaggiata di due sedili jockey per l’equipaggio, oppure rastrelliera per contenere 4 gruppi bibombola. Tutti i sedili installati sono di tipo ammortizzato Shockwave, che con l’escursione superiore agli 8 pollici consentono il massimo comfort di navigazione anche in condizioni meteomarine avverse.
La strumentazione elettronica di ultima generazione permette all’equipaggio di navigare in sicurezza con un display dedicato al gps cartografico e radar di grandi dimensioni. Le operazioni di ricerca sono facilitate dall’utilizzo di un faro a led di profondità da oltre 3000 lumens.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali