I dettagli

Concorso pubblico per il reclutamento di 4.189 allievi Carabinieri

La scadenza per la presentazione delle domande è l’11 agosto

Concorso pubblico per il reclutamento di 4.189 allievi Carabinieri

Pubblicato il Bando del Concorso Allievi Carabinieri 2022 (Aperto ai Civili), valido per il reclutamento di 4.189 Allievi Carabinieri in ferma quadriennale del Ruolo Appuntati e Carabinieri dell’Arma dei Carabinieri.

I posti sono 4.189 suddivisi nella seguente maniera:

2.910 posti riservati ai VFP1 e ai VFP4 in servizio
1.247 posti aperti a tutti i cittadini italiani in possesso dei requisiti
32 posti (di cui 22 tratti dai VFP e 10 tratti dai civili) riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo
È stabilito in 168 il numero dei vincitori di concorso da formare nelle specializzazioni in materia di tutela ambientale, forestale e agroalimentare per il successivo impiego nelle relative specialità

Per partecipare al Concorso 4.189 Allievi Carabinieri 2022 bisogna possedere i seguenti requisiti generali:

godere dei diritti civili e politici
avere, se minori, il consenso di chi esercita la potestà
essere in possesso del seguente titolo di Studio:Diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) se VFP1/VFP4 già in servizio alla data del 31 Dicembre 2020
Diploma d’istruzione secondaria di secondo grado (diploma di maturità) se VFP1/VFP4 in servizio dal 1 Gennaio 2021 o se non militari

La domanda di partecipazione  dovrà essere compilata e inviata aentro e non oltre l’11 agosto 2022. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente on-line, tramite il Portale dei Concorsi dell’Arma dei Carabinieri, seguendo le istruzioni per la compilazione fornite dal sistema automatizzato e nel Bando di Concorso.