Opportunità

Con “Piemove” viaggi gratis in Piemonte: trasporto pubblico gratuito per studenti universitari under 26

Dal 1° settembre abbonamento annuale senza costi per chi studia negli atenei della Regione: ecco come fare domanda

Con “Piemove” viaggi gratis in Piemonte: trasporto pubblico gratuito per studenti universitari under 26
Pubblicato:

Anche il Comune di Novara si fa promotore di “Piemove – Piemonte Viaggia Studia”, la nuova misura lanciata dalla Regione Piemonte per sostenere concretamente il diritto allo studio e incentivare la mobilità sostenibile tra i giovani.

La presentazione a Torino nel grattacielo della Regione

Con “Piemove” viaggi gratis in Piemonte

A partire dal 1° settembre 2025, gli studenti universitari under 26 iscritti a un ateneo piemontese potranno viaggiare gratis sui mezzi pubblici grazie a un abbonamento annuale completamente finanziato, che consentirà viaggi illimitati.

«Promuovere questa opportunità significa sostenere i nostri giovani e credere in un modello di città più accessibile, equa e sostenibile», sottolinea il Comune di Novara, che invita tutti gli studenti idonei a cogliere questo importante beneficio.

Chi può richiederlo

L’agevolazione è destinata a: studenti under 26 con ISEE fino a 85.000 euro e iscritti a corsi di laurea triennale, magistrale o a dottorato di ricerca presso Università degli Studi di Torino, Politecnico di Torino e Università del Piemonte Orientale.

Dove si può viaggiare gratuitamente

Con “Piemove”, sarà possibile spostarsi senza costi su tutti i mezzi urbani nelle città di Novara, Torino, Asti, Biella, Cuneo e Vercelli. A Torino, anche sulle linee suburbane GTT e sulla rete ferroviaria urbana, incluso il collegamento con Grugliasco.

Come fare domanda

La richiesta dell’abbonamento sarà possibile esclusivamente online dal 18 agosto 2025 tramite il portale apposito.

Il titolo avrà validità annuale, con verifica semestrale dei requisiti.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare anche la pagina informativa della Regione Piemonte e la sezione FAQ su bip.piemonte.it.