La struttura è pronta a riaccogliere bimbi e bimbe alla ripresa di settembre.
Asilo nido
Negli ultimi anni l’Asilo nido ha registrato un numero elevato di richieste di iscrizioni, in particolare per i bambini piccoli e medi, di età compresa tra i 3 mesi e i 2 anni.
Per soddisfare detta esigenza l’Amministrazione comunale ha deciso di avviare lavori di ristrutturazione e riorganizzazione degli spazi della sezione dedicata ai piccoli e medi, al fine di rispondere concretamente a questo crescente bisogno delle famiglie.
“Questa prima fase dei lavori, che si è svolta nel mese di agosto durante la consueta chiusura estiva del servizio, ha previsto messa in comunicazione delle stanze dedicate ai più piccoli tramite apertura e porte di passaggi, oltre a interventi di tinteggiatura – ha detto l’assessore al Welfare Marina Grassani – Il prossimo intervento di completamento, che comprenderà la realizzazione di un ulteriore bagno, la tinteggiatura della parte restante del nido e la creazione di stanze più ampie, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente la capacità ricettiva dei bambini più piccoli, avverrà a breve sempre in occasione di chiusura del servizio in modo tale da non creare alcun disagio alle famiglie.
Un doveroso e sentito ringraziamento ai servizi comunali che hanno collaborato, il III^ settore, nello specifico alla responsabile dr.ssa Annalisa Facondo e alla coordinatrice del nido dr.ssa Carmen Giordano, e l’ufficio tecnico nella persona della geom. Azzurra Bagaini”.