Ambiente

Coca Cola annuncia: 100% di plastica riciclata nelle bottiglie in Pet

Un importante traguardo reso possibile grazie alla riapertura della fabbrica di Gaglianico che produrrà tutte le preforme in rPET destinate agli stabilimenti italiani

Coca Cola annuncia: 100% di plastica riciclata nelle bottiglie in Pet
Pubblicato:

Coca-Cola rende noto che tutte le bottiglie in PET del suo intero portafoglio di bibite sono ad oggi realizzate con il 100% di plastica riciclata (rPET), ulteriore dimostrazione dell’impegno per un’economia sempre più circolare. Le nuove bottiglie 100% rPET, come sempre 100% riciclabili, saranno utilizzate non solo per i prodotti Coca-Cola, ma anche per Fanta, Sprite, Powerade, Kinley e FuzeTea.

Coca Cola, annuncia le nuove bottiglie 100% in plastica riciclata

Un importante traguardo in cui un ruolo fondamentale è svolto dal sito di Gaglianico di CCH CircularPET, un polo di eccellenza in innovazione e sostenibilità ambientale, con tecnologie pioniere in Europa che alcuni mesi fa è stato riconvertito in un impianto all’avanguardia per la lavorazione del PET riciclato e che, grazie ad oltre 30 milioni di euro di investimento, è ora un innovativo impianto da 18.000 m2 capace di trasformare fino a 30.000 tonnellate di PET all’anno in nuove bottiglie in 100% PET riciclato.

Le preforme qui prodotte saranno infatti destinate alla produzione e imbottigliamento delle bevande a marchio The Coca-Cola Company di tutti gli stabilimenti italiani.

Obiettivo sostenibilità

L’estensione dell’intero portafoglio bibite a bottiglie realizzate completamente in plastica riciclata si inserisce all’interno della strategia di Coca-Cola in chiave sostenibile. È stata la prima azienda di bevande analcoliche a introdurre sul mercato italiano una bottiglia realizzata con 100% rPET ed è impegnata da anni nella riduzione della materia prima negli imballaggi in vetro, alluminio e plastica. Di recente ha esteso i Tethered Caps, i tappi uniti alla bottiglia, a tutti i marchi del portafoglio, con l’obiettivo di semplificare la raccolta e il riciclo e ridurre la dispersione e l’impatto della plastica sull’ambiente. Altre tappe di questo percorso sono state la rinuncia al colore arancione delle bottiglie di Fanta e al verde di quelle di Sprite, che ne ha reso più semplice il riciclo in nuove bottiglie, e l’introduzione del packaging secondario KeelClip™, un sistema in carta 100% riciclabile che consente di fare a meno dell’involucro in plastica per confezioni multiple di lattine.