Chiuso il ponte del Castello di Novara: sarà ricostruito
Quello vecchio, in legno e in evidenti condizioni di degrado, sarà sostituito da uno nuovo, in acciaio
![Chiuso il ponte del Castello di Novara: sarà ricostruito](https://corrieredinovara.it/media/2025/02/nuovo-ponte-castello-420x252.jpg)
E’ chiuso da venerdì 7 febbraio 2025 il ponte di collegamento tra il Castello e i giardini dell’Allea a Novara.
Nell'immagine il rendering del nuovo ponte
Chiuso il ponte del Castello di Novara
I lavori di riqualificazione e messa in sicurezza sono stati consegnati alla ditta Merenda e Podavitte l’11 dicembre scorso. Tra il 20 e il 28 febbraio sono previste le opere di demolizione, dunque è necessario avviare i primi interventi di demolizione dei parapetti (che inizieranno questa settimana), della passerella in legno e successivamente avviare gli scavi in prossimità dei plinti esistenti per gli adeguamenti alla nuova struttura.
Il contratto prevede 120 giorni lavorativi per le operazioni di fornitura, lavorazione in officina e montaggio della nuova struttura.
Ecco come sarà quello nuovo
Il vecchio ponte in legno, che era in evidenti condizioni di degrado, sarà sostituito da uno nuovo, in acciaio, per garantire maggiore durata e minor necessità di manutenzioni. Soltanto la parte calpestabile sarà in legno, come da richiesta della Soprintendenza.
Nel frattempo, dopo la chiusura della mostra di Mets, ad aprile-maggio partiranno finalmente anche i lavori di rifacimento del cortile interno. La nuova pavimentazione sarà realizzata in cemento architettonico, che risolverà il problema delle pozzanghere e della polvere, con cinque linee di scarico in pietra a sfioro che raccoglieranno le acque e le faranno defluire nel fossato.
L’intervento, che dovrebbe durare tre mesi, costerà circa 450.000 euro.
Intanto, procedono i lavori di restauro delle mura interne, che dovrebbero concludersi entro il prossimo anno: la fine del cantiere è prevista per il dicembre 2025.