- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Paghiamo le tasse per cosa? Abbandonati a noi stessi. La statale è ancora chiusa per pochi metri da sistemare?? Vergogna. Altro che ponte sullo stretto, non riusciamo a mantenere quello che è stato fatto in passato.
La ditta appaltatrice è vergognosa. Sono circa 2 mesi che il malto stradale sprofonda giorno per giorno. Ma la loro soluzione è stata mettere 2 cartelli, e fregarsene del problema
Fra l' altro il cartello era posizionato proprio sul punto del cedimento, quindi non si aveva tempo di rallentare. Ma è in regola?
Allora soo quindici giorni che c'è il cartello dell'avvallamento pensare di intervenire prima? Io passo ogni giorno e si stava più allargando il buco..siamo amministrati da degli incapaci
Il danno c'era già, bastava sistemarlo subito, ma siamo in Italia, invece di fare manutenzione, si aspetta il danno, poi si interviene.
Ieri sera, giovedì 11/07/2024 alle ore 23.45 circa, mentre percorrevo la SS 229 in direzione Borgomanero, transitando sul cedimento stradale in oggetto, ho piegato il cerchio anteriore sinistro della mia autovettura con conseguente afflosciamento del pneumatico. Sostituito con ruotino di scorta, sono tornato in dietro per vericare le cause dell'accaduto, rilevando, un forte avvallamento nel sedime stradale e solo per caso (mi sono inciampato), la presenza di 2 cartelli temporanei a tripiede coricati sul ciglio della strada. I sopracitati cartelli erano posti ad una distanza di circa un metro dall'avvallamento, distanza decisamente non congrua per dare giusto preavviso agli automobilisti, considerando la tipologia di strada, strada a scorrimento con limite di velocità di 90 km/h. Contattato le forze dell'ordine per far redigere verbale dell'accaduto. La pattuglia di Carabinieri, provenienti dalla stazione di Borgomanero, giunta sul luogo dell'accaduto, hanno provveduto a prendere testimonianze dell'accaduto e, a questo punto, da quello che sto leggendo hanno provveduto a segnalare/intimare agli organi competenti la chiusura del tratto stradale. Adesso l'unico quesito che mi pongo è:"Riusciro ad ottenere l'equo rimborso per i danni subiti dalla mia autovettura?"
meno male che non è successo nulla di grave a nessuno. E' da un mese che si sapeva e si vedeva. Hanno messo un cartello come se risolvesse il problema.