Cena di comunità "in blu" il 9 giugno in piazza

In caso di pioggia la serata si svolgerà al centro don Lilla di Santa Cristina.

Cena di comunità "in blu" il 9 giugno in piazza
Pubblicato:
Aggiornato:

Cena di comunità in piazza Martiri a Borgomanero: il 9 giugno attesi 300 commensali.

Cena di comunità Borgo in blu: la terza edizione

E' stata presentata ieri con una conferenza stampa la terza edizione della cena di comunità "Borgo in blu". Promossa dalla Fondazione comunità del Novarese onlus, l'iniziativa si propone di colorare di blu piazza Martiri con una cena cui sono tutti invitati. L'iniziativa vede la partecipazione delle associazioni di volontariato presenti sul territorio. Le iscrizioni sono aperte sul sito della fondazione Comunità del Novarese onlus.

La formula della serata

La formula di “Borgo in Blu” rimane invariata. Chi sceglierà di partecipare alla cena troverà una tavola imbandita con stoviglie, pane, acqua e vino. L’allestimento di tavoli e panche sarà organizzato dall’Associazione Terre delle Croatina mentre il servizio al tavolo sarà curato dai ragazzi del Centro Gazza Ladra di Invorio (guidati da Ermanno Corradi) e coadiuvato dalla Fondazione “Cecco Fornara Gianni Barbaglia” presieduta da Piergiorgio Fornara.

Le associazioni coinvolte

La serata sarà allietata dalla musica del trio "Divario", composto da Andrea Fabiano, Andrea Lepore e Stefano Cerutti. Le associazioni coinvolte sono Anffas Borgomanero, Mimosa amici del DH Oncologico, Terre della Croatina - Cascinarmangiando, Aps Gazza ladra onlus, fondazione Cecco Fornara - Gianni Barbaglia e la Confcommercio Alto Piemonte. "Come sempre il blu - dicono gli organizzatori - colore simbolo di FCN, sarà il segno distintivo della serata: tutti dovranno indossare anche un semplice dettaglio cromatico (abbigliamento o accessori) per essere in tinta con l'evento e con il colore del cielo delle prime sere d'estate".

Seguici sui nostri canali