Annuncio

Castelletto Ticino, il parco Sibilia riapre con una nuova veste

Sabato 12 luglio l’inaugurazione dopo i lavori di riqualificazione durati alcuni mesi

Castelletto Ticino, il parco Sibilia riapre con una nuova veste
Pubblicato:
Aggiornato:

Dopo alcuni mesi di lavori di manutenzione e riqualificazione, il Parco Comunale Giovanni Sibilia di Castelletto Ticino riapre ufficialmente al pubblico.

Castelletto Ticino, il parco Sibilia riapre con una nuova veste

Un intervento importante, volto a garantire maggiore sicurezza, decoro e fruibilità per tutti i cittadini.

L’Amministrazione comunale ha annunciato che l’inaugurazione si terrà sabato 12 luglio alle 18:

«Sabato 12 luglio 2024, alle ore 18:00, presso il parco Sibilia si terrà l’inaugurazione del parco comunale, in seguito ai lavori di riqualificazione. Saranno presenti il sindaco Massimo Stilo e l’Amministrazione comunale. La cittadinanza è invitata a partecipare».

L’intervento di riqualificazione era stato illustrato nei dettagli lo scorso 5 dicembre 2024, durante un’assemblea pubblica in sala Calletti. Il progetto, curato dall’architetto Michelangelo Lassini e dall’agronoma Viviana Pacioni – già coinvolti in altri interventi sul territorio castellettese – ha previsto il consolidamento del patrimonio arboreo, con l’abbattimento di 16 alberi ritenuti pericolanti o in sofferenza su un totale di 78, la sistemazione delle rive, del ciottolato e delle bacheche storiche, oltre alla piantumazione di nuovi esemplari di liquidambar.

L’obiettivo, come spiegato in fase di presentazione, è stato quello di valorizzare il parco migliorandone la sicurezza e la vivibilità, rispettandone al contempo la vocazione storica e ambientale.

La polemica sugli abbattimenti

A marzo non erano mancate le polemiche, sollevate in particolare dall’ex sindaco Matteo Besozzi e dal gruppo di opposizione “Progetto Castelletto”, che avevano contestato l’abbattimento degli alberi parlando di “snaturamento storico” e chiedendo la sospensione dei lavori. La maggioranza aveva replicato difendendo il progetto e ricordando come fosse stato illustrato pubblicamente e approvato dagli enti competenti.

Ora, con la conclusione dei lavori, il parco Sibilia si prepara a tornare punto di riferimento per la comunità. L’appuntamento di domenica rappresenterà un momento di festa e di restituzione simbolica di uno spazio caro ai castellettesi.