Il caso

Casa Pound e la campagna "Remigrazione": scoppia la polemica a Novara

Il Pd locale critica i contenuti dei manifesti affissi in città e chiede chiarimenti all’amministrazione comunale

Casa Pound e la campagna "Remigrazione": scoppia la polemica a Novara
Pubblicato:

È bufera politica a Novara per la campagna di affissioni e raccolta firme "Remigrazione", promossa da Casa Pound.

Casa Pound e la campagna "Remigrazione": è polemica

L’iniziativa chiede «la remigrazione totale e senza compromessi di tutti gli immigrati irregolari presenti sul territorio» e propone di incentivare «il rimpatrio volontario per i discendenti di immigrati nati in Europa».

Una campagna che ha suscitato l’indignazione del Partito Democratico locale. In una nota, il circolo PD di Novara denuncia l’operazione, definendola «un inno all'ideologia di estrema destra della remigrazione, un termine che richiama una pagina terribile della storia».

«Casa Pound non è più un partito politico – si legge nel comunicato – come dimostra l'assenza di rappresentanti nelle istituzioni locali, ma non ha fatto mistero di sostenere i partiti di centrodestra. Questa organizzazione di chiara e aperta ispirazione fascista sarebbe quindi un’organizzazione fiancheggiatrice della coalizione di governo, che amministra anche Novara».

Particolarmente criticata è la terminologia usata nella campagna. «Usare un termine che richiama la deportazione in Italia ha un significato preciso, che non si può ripetere nell’ottantesimo anniversario della Liberazione – sottolinea il PD – e che offende la memoria e la dignità di migliaia di italiani e italiane perseguitati solo per essere ebrei, stranieri, oppositori politici, omosessuali».

Il partito attacca poi l’amministrazione comunale, chiedendo un chiarimento: «Il Comune di Novara negli stessi spazi ospita iniziative che commemorano i martiri della Resistenza e il loro sacrificio. C’è molto che stride».

La polemica è destinata a proseguire, mentre si attende una risposta ufficiale da parte del Comune e dei promotori dell’iniziativa.

Seguici sui nostri canali