Festeggiamenti

Casa di riposo Pariani: 126 anni di assistenza e dedizione

"Abbiamo cercato sempre di far sentire le persone a casa con professionalità ma soprattutto con empatia" ha detto la presidente della Fondazione

Casa di riposo Pariani: 126 anni di assistenza e dedizione
Pubblicato:

Una grande festa per un traguardo così importante di una delle realtà più longeve di Oleggio.

Casa di riposo Pariani: 126 anni di assistenza e dedizione

La Fondazione Casa di riposo dott. G. Pariani ha infatti spento idealmente ben 126 candeline lo scorso sabato 21 giugno. Prima della festa vera e propria, è stata celebrata una messa da don Antonio nel cortile della struttura.

 

casa di riposo 3
Foto 1 di 5
casa di riposo pariani 2
Foto 2 di 5
casa di riposo pariani 1
Foto 3 di 5
Screenshot 2025-07-08 170745
Foto 4 di 5
Screenshot 2025-07-08 170806
Foto 5 di 5

«Ringrazio don Antonio per la disponibilità – ha sottolineato la presidente della Fondazione Piera Gottardello – ed è stato di ispirazione quando ha parlato di sentirsi a casa. Il filo conduttore di questi festeggiamenti, è quello di avere un clima di casa. Abbiamo pensato quindi ad una spilla proprio con la frase “sentirsi a casa” ed è quello che abbiamo cercato sempre di fare con professionalità ma soprattutto con empatia ed accoglienza verso tutti».

Presente alla cerimonia anche il discendente della famiglia fondatrice ingegner Giuseppe Pariani:

«Mi fa molto piacere essere con voi questo pomeriggio. A questa struttura sono molto affezionato e vorrei ringraziare la direttrice ed il suo team per aver organizzato tutto questo. La struttura è stata inaugurata dal mio bisnonno il 29 giugno del 1899 ed è stata creata ex novo su un terreno agricolo come dono per la comunità oleggese. All’inizio c’erano 14 ricoverati e si occupavano di loro le suore di Novara. Il tempo ha portato molti sviluppi ed ora può ospitare più di 90 persone con un livello di servizio di eccellenza. Grazie ai dipendenti e ai volontari che contribuiscono al benessere dei nostri ospiti in maniera sostanziale».

Di anniversario importante ha parlato anche il sindaco Andrea Baldassini:

«Vengo spesso qui ma per la prima volta indosso la fascia perché si è superato ampiamente il secolo di attività. Ringrazio la famiglia Pariani perché è stata la volontà di una famiglia oleggese di mettere a disposizione una struttura per gli anziani di quel tempo. Da quel momento fino ad oggi è diventata importante per la nostra città e non c’è solo assistenza materiale ma anche morale. Ci sono tante attività per passare bene il tempo qui; era lo spirito con la quale era nata e che si sta portando avanti. Anch’io ringrazio il consiglio di amministrazione, la direttrice e tutti quelli che si sono susseguiti negli anni, a loro il merito di questo traguardo. Un ringraziamento anche alle Oss e a tutti i dipendenti che con passione si dedicano agli ospiti».

Anche la direttrice Ornella Ranza ha voluto esprimere un ringraziamento a nome di tutto il personale:

«Celebriamo 126 anni di storia, passione ed impegno guardando al futuro con rinnovata energia. Con orgoglio ricordiamo le nostre origini grazie alla generosità del fondatore Giuseppe Pariani, abbiamo costruito un percorso di crescita e di valore. Oggi più che mai siamo uniti nel celebrare questa ricorrenza. Il presente è ricco di progetti ed iniziative; il nostro impegno continua con la passione e dedizione di sempre. Siamo pronti ad affrontare nuove sfide e guardiamo al futuro con ottimismo. Il nostro è il risultato di un impegno condiviso perché solo insieme si possono raggiungere traguardi importanti».