Opportunità

Cantieri di lavoro, nel Novarese e Vco oltre 180 opportunità di reinserimento

Dalla Regione Piemonte 10,3 milioni di euro per 353 progetti: a Novara 121 inserimenti, nel Verbano Cusio Ossola 59

Cantieri di lavoro, nel Novarese e Vco oltre 180 opportunità di reinserimento
Pubblicato:

Sono 353 i progetti approvati dalla Regione Piemonte nell’ambito dei Cantieri di lavoro 2025, che offriranno un’opportunità di reinserimento a 1.363 persone in difficoltà. L’investimento complessivo ammonta a 10,3 milioni di euro e coinvolgerà enti pubblici locali in tutta la regione.

Nella foto l'assessore regionale al Lavoro Elena Chiorino

Cantieri di lavoro, nel Novarese e Vco oltre 180 opportunità di reinserimento

Nel Novarese sono previsti 121 inserimenti, così distribuiti: 32 disoccupati over 45, 72 over 58, 11 persone con disabilità e 6 lavoratori in regime di restrizione della libertà.

Nel Verbano Cusio Ossola invece i posti a disposizione saranno 59, di cui 25 per disoccupati over 45 e 33 per over 58, oltre a un lavoratore in regime di restrizione.

I Cantieri di lavoro non costituiscono un vero e proprio rapporto di lavoro, ma rappresentano una concreta occasione di ripartenza: i partecipanti ricevono un’indennità, mantengono lo stato di disoccupazione e, al tempo stesso, possono acquisire nuove competenze attraverso attività utili alle comunità locali. Le mansioni spaziano dalla cura del verde pubblico alla manutenzione di strade e arredi urbani, fino al riordino degli archivi comunali.

«Restituire dignità e prospettive di riscatto a chi è in difficoltà significa investire sul valore più grande: il lavoro, che resta la principale forma di libertà», ha sottolineato Elena Chiorino, vicepresidente della Regione Piemonte e assessore al Lavoro. «Con i Cantieri di lavoro offriamo alle persone non solo un sostegno economico, ma anche l’opportunità di rimettersi in gioco, acquisendo competenze e ritrovando fiducia. Allo stesso tempo questa misura rappresenta un aiuto concreto per i sindaci, che possono realizzare interventi sociali e di manutenzione a beneficio delle comunità».

Per partecipare, gli interessati dovranno rivolgersi al proprio Centro per l’impiego. L’elenco completo dei progetti approvati sarà disponibile sul sito della Regione Piemonte, nella sezione dedicata al lavoro.

QUI tutte le info.