Attualità

Caffè Letterario ad Arona: dopo il primo andato deserto arriverà un nuovo bando

"Il Bando della Nautica è stato fatto tre volte prima di essere assegnato"

Caffè Letterario ad Arona: dopo il primo andato deserto arriverà un nuovo bando

“Quasi mai i bandi vengono assegnati alla prima volta, perché bisogna provarci, capire le criticità e riprovarci”. Replica così il sindaco Alberto Gusmeroli alle critiche delle minoranze e aggiunge.

Intervento

“Tutte le maggiori biblioteche hanno al proprio interno un caffè, un luogo di aggregazione, di apertura sul “mondo esterno” in questo caso sulla piazza, in quanto avrà il Dehors sulla piazza San Graziano. Il Bando della Nautica è stato fatto tre volte prima di essere assegnato, e a differenza di quanto affermato dal consigliere Monti riaprirà nei prossimi mesi. Il bando del Cit è stato fatto tre volte e la terza volta riscritto totalmente prima di essere assegnato dopo ben 30 anni di abbandono.

Il bando non è una certezza, viceversa non sarebbe un bando. Però da quindici anni ad Arona alla prima, alla seconda o in certi casi alla terza volta tutti i bandi sono stati assegnati, cercando di renderli più interessanti. Non è una scienza esatta. Per il caffè letterario si farà un secondo bando rendendolo più interessante e vedremo se l’idea di un’area aggregativa, di ristoro, di cultura, con libri e giornali aprirà anche ad Arona in sinergia con le tantissime attività svolte dalla Biblioteca e dai suoi bravissimi dipendenti.

Noi al solito siamo ottimisti viceversa non avremmo fatto anni fa uno dei bandi più difficili, il bando per la Rocca che sembrava impossibile e che invece è stato assegnato alla famiglia Liberati che la tiene magistralmente oppure il Cit che riaprirà dopo 30 anni nel 2026 con spiaggia, bar e futuro attracco barche. A breve faremo un bando importante a lungo termine: il lido di Arona in modo che chi lo prende in gestione possa investirci. Bisogna crederci e noi ci crediamo”.