Premiazione

Borse di studio al Maggia dal comune di Stresa

"Il Maggia è scuola d'eccellenza anche perché è a Stresa e non altrove, in un crocevia di incontri tra culture e lingue, una terra che è simbolo ed esempio della cultura italiana dell'ospitalità"

Borse di studio al Maggia dal comune di Stresa
Pubblicato:

Il Comune di Stresa sostiene gli studenti dell’Istituto Erminio Maggia. Valorizzati il legame scuola-territorio e il nuovo corso quadriennale Tecnico Turistico.

Borse di studio al Maggia

Si intensifica il legame tra il Comune di Stresa, città a forte vocazione turistica, e l’Istituto di Istruzione Superiore “Erminio Maggia”, che da oltre 85 anni forma professionisti del settore turistico-ricettivo e dal settembre scorso ha avviato la nuova formula del corso Tecnico turistico quadriennale. Il Comune ha istituito due borse di studio dall’evocativo nome “Scuola & Territorio: una relazione vitale”, i cui beneficiari sono studenti e studentesse meritevoli dell’indirizzo Tecnico per turismo. I vincitori di questa seconda edizione (la prima ha avuto luogo nel 2024)
sono, per il triennio, Camilla Palumbo della classe quinta Tecnico turistico e, per il biennio, Vittoria Travagin, classe prima Tecnico turistico.

La cerimonia di consegna, alla presenza del sindaco di Stresa Marcella Severino e del Dirigente scolastico, prof. Fiorenzo Ferrari, è avvenuta il 19 marzo presso il Campus Maggia, al momento sede centrale della scuola, prima dell’apertura della nuova sede in centro a Stresa, prevista per il settembre prossimo.
“L’Amministrazione Comunale e io siamo molto felici di assegnare per il secondo anno questa borsa di studio agli studenti del corso Tecnico turistico” ha dichiarato il Sindaco Marcella Severino “L’Istituto Maggia rappresenta un vanto per l’intera città ed è parte di essa. Cari ragazzi, qui potete ricevere la giusta formazione e le competenze che vi accompagneranno nel vostro cammino professionale. Portate sempre con orgoglio il simbolo del Maggia appuntato alla giacca, simbolo che mi auguro vi resterà anche stampato sul cuore tutta la vita. Sarete i portavoce della nostra città nel mondo ovunque presterete la vostra attività professionale”.

Il Dirigente scolastico Prof. Fiorenzo Ferrari ha dichiarato: "Il Maggia è scuola d'eccellenza anche perché è a Stresa e non altrove, in un crocevia di incontri tra culture e lingue, una terra che è simbolo ed esempio della cultura italiana dell'ospitalità. Anche Stresa è Stresa perché c'è il Maggia, dal prossimo anno con un'ulteriore nuova sede che sostituirà il vecchio edificio. Le scuole sono per definizione "del territorio" e queste borse di studio testimoniano coi fatti il supporto di Stresa alle ragazze e ai ragazzi che scelgono di studiare al Maggia".
Il corso Tecnico turistico quadriennale, inaugurato a settembre 2024, è innovativo: il Maggia è l’unica scuola della Provincia del Vco ad avere un corso tecnico quadriennale e l’unica con l’indirizzo turistico quadriennale in tutto il Piemonte.
Quest’anno le iscrizioni all’Istituto Maggia hanno ottenuto ottimi numeri, i migliori di sempre, e proprio il nuovo corso Istituto Tecnico per il turismo quadriennale ha registrato la crescita maggiore in termini percentuali, segno che l’indirizzo riesce a cogliere l’interesse e le esigenze dei futuri studenti, oltre che del settore professionale.

La nuova formula si colloca all’interno della Riforma nazionale degli istituti tecnici e della sperimentazione nazionale. Alla fine del percorso, dopo l’esame di Stato, gli studenti potranno scegliere se proseguire con l’ITS, con l’università oppure se inserirsi direttamente nel mondo del lavoro. Il percorso quadriennale prevede laboratori di marketing turistico e beni culturali, lo studio di tre lingue (inglese, tedesco, francese), l’uso della metologia Clil, cioè l’insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, e compiti di realtà all’insegna del “learning by doing”, imparare facendo.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali