Bellinzago per il futuro municipio e la nuova piazza punta sulla progettazione condivisa
Un incontro pubblico per esporre e raccogliere idee e visioni sul futuro centro civico di Bellinzago

A Bellinzago Novarese prende forma un importante percorso partecipativo: lunedì 28 aprile alle ore 21.00, presso la sala consiliare, verrà illustrata la proposta preliminare per il nuovo municipio e la riqualificazione dell’area circostante, con la creazione di una piazza.
Bellinzago: il futuro municipio e la nuova piazza
L’incontro sarà un’occasione aperta alla cittadinanza per confrontarsi con l’amministrazione e contribuire con idee, osservazioni e suggerimenti alla definizione dell’intervento.
L’idea nasce dall’esigenza di rivedere la sede comunale, oggi ritenuta inadeguata, sovradimensionata e in cattivo stato. Come anticipato dal sindaco Fabio Sponghini nel corso dell’ultimo Consiglio comunale del 2024, una delle ipotesi in campo è la demolizione dell’attuale edificio e la costruzione di una nuova struttura più funzionale, da realizzare nell’area oggi occupata dal parcheggio.
L’intervento permetterebbe anche di realizzare una piazza pubblica, uno spazio di aggregazione atteso da anni.
La visione dell’amministrazione ha raccolto consensi anche tra i banchi dell’opposizione, pur con qualche dubbio sull’efficacia del coinvolgimento popolare. In ogni caso, l’impegno della giunta è chiaro: nessuna decisione verrà presa senza prima ascoltare i cittadini.
Il percorso partecipativo si inserisce in un piano più ampio di riqualificazione urbana e valorizzazione degli spazi pubblici, come previsto anche nel Documento Unico di Programmazione 2025–2027, che include interventi su viabilità, mobilità dolce, verde pubblico e impianti sportivi.