Nella seduta del 28 aprile, il Consiglio comunale ha approvato le variazioni di bilancio necessarie all’amministrazione della Città.
Le parole di Binatti
«Il bilancio di un Ente – spiega il Sindaco Federico Binatti – deve essere costantemente adeguato alle necessità cittadine che, nonostante una puntuale programmazione, possono evolversi e richiedere investimenti diversi da quelli inizialmente predisposti».
Le principali variazioni adottate sono state:
– l’ iscrizione in entrata e in spesa di risorse PNRR digitali per i progetti “estensione dell’utilizzo dell’anagrafe nazionale digitale (ANPR) – adesione allo Stato Civile digitale (ANSC)” per 14.030,00 euro e “digitalizzazione delle procedure SUE e SUAP” per euro 35.310,56
– l’iscrizione in bilancio in entrata e in spesa delle risorse relative all’apertura estiva della piscina comunale;
– l’iscrizione in spesa del fondo “obiettivi di finanza pubblica” per euro 34.246,00;
– sono state adeguate le risorse a bilancio per il contributo alle famiglie per il trasporto scolastico;
– sono state aumentate le risorse a bilancio previste per il centro estivo, portando lo stanziamento del capitolo ad un totale di euro 108.000,00;
– sono state aumentate le risorse a bilancio per gli esercizi 2026 e 2027 di 50.000,00 euro ai fini della gara della concessione dell’asilo nido;
– sono state stanziate risorse per circa 21.000,00 euro per la manutenzione straordinaria della segnaletica stradale;
– è stato previsto lo stanziamento di circa 70.000,00 euro per il completamento delle opere stradali di Via Novara e per l’abbattimento di barriere architettoniche;
– sono stati stanziati 37.500,00 euro per le retrocessioni dei loculi cimiteriali e 12.218,00 euro per la manutenzione straordinaria del cimitero (sistemazione guaine)
– è stato, infine, previsto uno stanziamento di circa 6.000,00 per la manutenzione straordinaria delle scuole.
«Le variazioni approvate – conclude il Sindaco – abbracciano diversi settori in cui l’Amministrazione è chiamata ad intervenire nell’ottica di rendere la macchina amministrativa sempre più funzionale ed i servizi offerti alla cittadinanza sempre più rispondenti alle reali esigenze di una comunità in crescita».