Anche Novara ha celebrato i 173 anni della Polizia di Stato
Cerimonia solenne al Broletto tra riconoscimenti, istituzioni e gratitudine per chi garantisce la sicurezza ogni giorno

Si è svolta questa mattina, giovedì 10 aprile, nel cortile del Broletto di Novara, la celebrazione del 173° anniversario della fondazione della Polizia di Stato.
Anche Novara ha celebrato i 173 anni della Polizia di Stato
Come nel resto d’Italia, anche a Novara la manifestazione ha rappresentato un momento solenne e partecipato, volto a onorare l’impegno quotidiano delle forze dell’ordine.











La cerimonia, iniziata alle 11, ha visto la presenza di autorità civili e militari, con la partecipazione di numerosi cittadini. Dopo la lettura dei messaggi istituzionali, è intervenuto il Questore Fabrizio La Vigna, che ha tenuto un discorso incentrato sul ruolo fondamentale della Polizia nella difesa della legalità e nella vicinanza concreta al territorio.
A seguire, sono state consegnate le ricompense al personale distintosi in servizio, in segno di riconoscimento per l’abnegazione e il senso del dovere dimostrati nell’esercizio delle proprie funzioni.
Nel corso dell’evento sono stati inoltre presentati i dati relativi all’attività svolta nel corso dell’ultimo anno da tutte le specialità della Polizia di Stato presenti nella provincia di Novara: Questura, Polizia Stradale, Ferroviaria, Postale e delle Comunicazioni. Risultati che testimoniano il costante impegno nella prevenzione, nel controllo del territorio e nella tutela dei cittadini.
Tra le autorità presenti anche il sindaco di Novara Alessandro Canelli, che ha voluto esprimere la sua gratitudine:
«173 anni di attività, di impegno e di dedizione a tutela dei cittadini, delle famiglie e delle nostre comunità. La Polizia celebra l’anniversario al Broletto.»
Presente anche l’assessore regionale Matteo Marnati, che ha aggiunto:
«Un momento speciale per ricordare il valore e l'impegno quotidiano degli agenti che, con grande spirito di abnegazione, garantiscono la nostra sicurezza. Un sincero ringraziamento a tutte le donne e gli uomini in uniforme per il loro instancabile impegno e dedizione.»
La giornata si è conclusa con un caloroso applauso rivolto a tutte le donne e gli uomini della Polizia di Stato, che da 173 anni rappresentano un punto fermo nella difesa della sicurezza, dei diritti e della convivenza civile.