Salute pubblica

Allerta West Nile: l’ASL NO scrive ai sindaci, scattano le misure di prevenzione

Interventi di bonifica e raccomandazioni ai cittadini per contenere la diffusione del virus trasmesso dalla zanzara Culex

Allerta West Nile: l’ASL NO scrive ai sindaci, scattano le misure di prevenzione
Pubblicato:

L’Azienda Sanitaria Locale di Novara ha inviato ieri, 14 agosto, una comunicazione ufficiale ai sindaci dei Comuni del territorio per segnalare la circolazione del virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus – WNV), trasmesso dalla zanzara comune Culex, e indicare le misure di prevenzione e sorveglianza da adottare.

Allerta West Nile: l’ASL NO scrive ai sindaci

Il provvedimento arriva a seguito dell’individuazione del virus sia in ambito umano sia animale in diverse zone dell’ASL NO. Le attività di sorveglianza hanno infatti evidenziato la presenza sospetta di WNV in zanzare catturate a Novara nel mese di luglio, oltre a notifiche di casi umani nei Comuni di Vespolate e Novara.

L’IPLA, Istituto per le indagini ambientali, ha già effettuato interventi di bonifica tramite trattamenti larvicidi in aree pubbliche e diffuso materiale informativo. Anche se i riscontri possono essere occasionali, l’ASL sottolinea che il virus è ormai considerato endemico e invita le amministrazioni locali a:

  • intensificare la rimozione dei focolai larvali in caditoie, tombini e altre raccolte d’acqua;
  • sensibilizzare la popolazione a eliminare ristagni nei giardini e sui balconi;
  • mantenere pulite e protette fontane ornamentali, vasche e serbatoi;
  • programmare disinfestazioni mirate (adulticidi) in occasione di eventi all’aperto con grande afflusso di persone

Per il settore veterinario, il virus può colpire anche gli equidi, senza però costituire rischio di trasmissione all’uomo. Si raccomanda ai proprietari di cavalli di usare repellenti, ricoverare gli animali in scuderia nelle ore notturne e valutare la vaccinazione.

L’ASL ha allegato materiale informativo per la diffusione alla popolazione, ricordando che la collaborazione di cittadini e amministrazioni è fondamentale per ridurre il rischio di contagio.