Natura

Allarme cocciniglia su una pianta ad Arona: “dopo la popilia e l’iphantria ci mancava questa”

A sollevare il problema è l'ex professore ed esperto di piante Giancarlo Fantini.

Allarme cocciniglia su una pianta ad Arona: “dopo la popilia e l’iphantria ci mancava questa”

L’ex professore ed esperto di piante Giancarlo Fantini lancia un allarme cocciniglia ad Arona: nello specifico il parassita ha aggredito una magnolia in centro città.

Allarme cocciniglia ad Arona: “Dopo la popilia e l’iphantria ci mancava questa”

«Dopo la popilia e l’ iphantria ci mancava solo questa. Una cocciniglia arrivata dalla Lombardia sta divorando la bella magnolia soulangena che si trova all’incrocio tra Largo Cantelli e l’inizio di via XX Settembre».

E’ con queste parole che l’esperto di piante ed ex professore Giancarlo Fantini lancia l’allarme per la diffusione di un nuovo parassita pericoloso per le piante della città. La cocciniglia è un parassita che si nutre della linfa delle piante, indebolendole e causando danni anche gravi. Questi insetti, che si presentano in varie forme (come lanuginose, a scudetto o cotonose), si attaccano ai rami e alle foglie, lasciando escrezioni appiccicose chiamate melata, che possono favorire lo sviluppo del fungo della fumaggine.