Al via il servizio di pronta disponibilità micologica nelle Asl del territorio
Gli interventi saranno attivati dai DEA-Pronto Soccorso ospedalieri coinvolti

Ha preso il via dallo scorso 1° luglio e proseguirà fino al prossimo 30 novembre il servizio di pronta disponibilità micologica sovrazonale – attivo dal 2014 - in collaborazione tra le Aziende sanitarie del Verbano Cusio Ossola, di Vercellie, Novara che, attraverso il Servizio micologico garantiranno un'attività di supporto agli ospedali dei territori in caso di intossicazioni da funghi.
I dettagli
Gli interventi saranno attivati dai DEA-Pronto Soccorso ospedalieri coinvolti e dal 112 nei giorni feriali - fuori orario di servizio - dalle 160 alle 8 del giorno successivo, e per il sabato e i giorni festivi dalle 8 alle 8 del giorno successivo.
Per attivare il servizio occorre telefonare al Centralino al numero 0322 8481 (Borgomanero) o al numero 0321 374111 (Novara) che provvederà a contattare il micologo reperibile.
Nei giorni lavorativi, all’interno dell’orario di servizio, nel caso di emergenza e per consulenza intervengono i micologi dell’Ispettorato micologico delle singole Aziende sanitarie locali. Nell’Asl Novara, in orario di servizio (dalle 8 alle 16) è possibile rivolgersi al personale micologo del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione delle sedi di Novara e Arona tramite il centralino dell’Asl Novara di Borgomanero e Novara.
I micologi dipendenti dei Dipartimenti di Prevenzione delle tre Asl, formati in diagnosi microscopica fungina attraverso corsi regionali e di provata esperienza sul campo, operano in supporto ai DEA-Pronto Soccorso degli gli ospedali del territorio e al personale del 112, in collaborazione con il personale delle strutture interessate.