Gesto importante

Aied Novara potenzia il Consultorio: ecografo di ultima generazione donato da Fondazione BpN

Un passo importante per la prevenzione e la salute femminile: tecnologia avanzata, tariffe accessibili e un impegno costante contro la violenza di genere

Aied Novara potenzia il Consultorio: ecografo di ultima generazione donato da Fondazione BpN

Un ecografo di ultima generazione per l’ambulatorio ginecologico del Consultorio Aied.

Aied Novara potenzia il Consultorio: ecografo in dono

E’ stato donato da Fondazione BpN all’associazione che anche a Novara, dal 1972, è impegnata in un modello di sanità vicino alle persone, inclusivo e orientato alla prevenzione.

«Grazie a questo ecografo – ha sottolineato la presidente di Aied Novara, Tiziana Fiorani – sarà possibile potenziare e migliorare la qualità delle visite ginecologiche offerte, garantendo prestazioni diagnostiche precise, tempestive e sicure. Inoltre, questa donazione ci permette di mantenere tariffe contenute e accessibili, rendendo la prevenzione e la cura realmente alla portata di tutte, senza barriere economiche». Com’è nella filosofia di Aied, basata sulla convinzione che «investire sulla salute femminile significa investire sul futuro e sul benessere dell’intera comunità».

Tariffe agevolate

Per chi si rivolge al Consultorio per le visite ginecologiche ed ecografiche, infatti, le tariffe, ha ricordato Fiorani, «sono agevolate, simili al ticket sanitario pubblico, ulteriormente ridotte per le giovani donne sotto i 22 anni e gratuite, e in un contesto riservato e sicuro, per le donne vittime di violenza che si rivolgono al nostro sportello dedicato».

Il rapporto con Fondazione Bpn

Per questo, ancora Fiorani, «vogliamo esprimere profonda gratitudine alla Fondazione BpN, la cui sensibilità e attenzione verso i bisogni della comunità ha reso possibile questo importante risultato».

Un rapporto peraltro, quello tra Fondazione e Aied, che come ha ricordato il presidente Franco Zanetta, «risale alle origini della Fondazione stessa e già nel 2007 venne donato un ecografo per il Consultorio. La Fondazione BpN ha sempre posto particolare attenzione verso le attività rivolte al disagio femminile e specialmente alle donne vittime di violenza: il riferimento all’Aied, una delle prime associazioni ad impegnarsi concretamente in questo campo, è stato quindi naturale. In un momento in cui le difficoltà economiche e il malessere famigliare, uniti a espressioni violente sempre più intollerabili, colpiscono il mondo femminile, la Fondazione BpN – in perfetta sintonia con le linee guida proposte dal Banco Bpm – ha ritenuto di fornire il proprio apporto per l’acquisto di uno strumento tecnologicamente all’avanguardia, che andrà a vantaggio della salute delle tante donne che trovano nel Consultorio Aied un aiuto indispensabile».

In prima linea contro la violenza

Oltre alla prevenzione, ancora più necessaria anche per le giovani donne (visto che l’incidenza dei tumori al seno è in forte aumento anche tra le under30), Aied è da sempre in campo per contrastare le piaga della violenza, con il suo Sportello che mette a disposizione uno spazio di ascolto, di condivisione e di sostegno psicologico.

«Dall’inizio dell’anno e fino a luglio – ha detto Fiorani – sono state 50 le donne che ci hanno chiesto aiuto. E si tratta, nella maggioranza dei casi, di donne italiane, con un livello di istruzione e professionale alto».

L’impegno nelle scuole

L’associazione è impegnata anche nelle scuole, con interventi di informazione e formazione sull’affettività e la sessualità: «Nei mesi di aprile e maggio, quasi 200 studenti e studentesse di “Ravizza” e “Fauser” hanno partecipato con grande interesse ai primi incontri condotti da una ginecologa e una psicologa Aied – ha spiegato la vicepresidente Silvana Ferrara – E quest’anno scolastico riprenderemo: il prossimo istituto sarà il “Mossotti”».