AIED Novara, nuovi incontri con gli studenti su salute ed educazione affettiva
Protagonisti gli allievi delle ultime classi delle scuole superiori cittadine: si inizia il 14 aprile all’ITI Fauser

Partirà il 14 aprile all’Istituto tecnico industriale ‘Fauser’ di Novara il nuovo ciclo di incontri di educazione affettiva e sessuale tenuti dalle esperte di AIED Novara, che nei prossimi mesi coinvolgerà numerose studentesse e numerosi studenti delle ultime classi delle scuole superiori del territorio.
Le volontarie di Aied Novara
AIED Novara, nuovi incontri con gli studenti
Ad aprire il calendario sarà proprio l’ITI ‘Fauser’, su iniziativa diretta degli studenti, che hanno richiesto la collaborazione degli esperti del consultorio per approfondire temi fondamentali come la contraccezione, la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili e il consenso.
A fine febbraio il rappresentante d’istituto aveva inviato una e-mail ad AIED, richiedendo la disponibilità per organizzare insieme un progetto di formazione sull’educazione affettiva e sessuale e indicando già questi tre argomenti specifici che avrebbero voluto approfondire, perché, come ha scritto, “reputiamo importante sensibilizzare e informare gli studenti su tematiche così fondamentali per la salute e il benessere collettivo”.
La richiesta è stata subito accolta ed è partita l’organizzazione: tutte le otto sezioni delle classi quinte parteciperanno così all’incontro con una ginecologa e una psicologa, due professioniste che collaborano stabilmente con AIED e che insieme alle responsabili del centro guideranno il confronto con i ragazzi, offrendo loro informazioni chiare e scientificamente validate, in un contesto di ascolto e accoglienza.
“I giovani - commenta la presidente di AIED Novara Tiziana Fiorani - dimostrano grande attenzione e
sensibilità verso queste tematiche. Spesso noi adulti pensiamo che a quell’età ‘sappiano tutto’, ma la realtà è che le informazioni a loro disposizione sono frammentarie, approssimative o distorte. Il nostro obiettivo è offrire un momento sicuro dove possano ricevere risposte corrette e autorevoli. La corretta informazione sulle tematiche legate alla salute sessuale e al benessere emotivo è infatti la via per eliminare timori e barriere, e rendere i giovani più consapevoli”.
Progetti e iniziative
Gli incontri sulle tematiche della salute e dell’affettività nelle scuole proseguiranno nel mese di maggio e
nell’autunno in diversi altri istituti superiori del territorio, con una particolare attenzione alle scuole con
una forte presenza femminile. Questo percorso di formazione, tenuto con una ginecologa e una psicologa, è collegato al progetto ‘Più salute per le giovani donne’, intrapreso dal consultorio di via Magnani Ricotti 10 e sostenuto con i fondi dell’8xmille della Chiesa Valdese, con l’obiettivo di favorire l’accesso delle giovani donne tra i 18 e i 25 anni ai servizi sanitari e di consulenza di AIED Novara.
Durante il 2025 verranno organizzate diverse iniziative di promozione del progetto.
“Troppo spesso - spiega la presidente - le ragazze rinunciano a prendersi cura della propria salute per
mancanza di informazioni, per paura del giudizio o per difficoltà economiche. Con questo progetto AIED
vuole offrire un punto di riferimento chiaro e affidabile, garantendo consulenze ginecologiche e
psicologiche accessibili, servizi di prevenzione, informazione sulla contraccezione e supporto su tematiche legate alla salute sessuale e al benessere emotivo. I servizi sono offerti con tariffe agevolate, per garantire a tutte la possibilità di accedere alle cure senza ostacoli economici. Le nuove generazioni chiedono al mondo degli adulti di prendere sul serio le difficoltà che vivono, e noi vogliamo rispondere con strumenti concreti. AIED Novara da più di 50 anni è uno spazio protetto, informato e accogliente per la cura della salute e del benessere delle giovani donne e delle donne di tutte le età”. Associazione italiana educazione demografica.
I servizi di AIED per le donne
Negli spazi del consultorio AIED di Novara in via Magnani Ricotti 10 le donne possono trovare professionisti esperti, ai quali affidarsi per visite ginecologiche per la prevenzione e il benessere intimo, con informazioni su contraccezione, ciclo mestruale e salute riproduttiva; per consulenze psicologiche per affrontare dubbi, paure, relazioni difficili e momenti di disagio emotivo; per avere un supporto informativo su contraccezione, prevenzione delle infezioni sessualmente trasmissibili e salute sessuale.
All’interno si trova anche lo sportello antiviolenza per donne, un servizio dedicato a chi si trova in situazioni di difficoltà e ha bisogno di supporto concreto e orientamento.
Per informazioni su tutti i servizi visitare il sito www.consultorioaiednovara.com, per informazioni e appuntamenti telefonare ai numeri 0321 392388 - 340 3751834, o scrivere all’e-mail aiednovara@gmail.com.