Lutto

Addio a Raffaele Arezzi, storico sindacalista Uil e punto di riferimento per Novara e il VCO

Aveva 80 anni: la Uil Pensionati Piemonte e la Camera Sindacale Territoriale lo ricordano con commozione; funerale giovedì 27 novembre alla Bicocca

Addio a Raffaele Arezzi, storico sindacalista Uil e punto di riferimento per Novara e il VCO

Con profonda tristezza, la Uil Pensionati Piemonte ha annunciato la scomparsa di Raffaele Arezzi, figura storica del sindacato e riferimento per il territorio novarese e del VCO. Aveva 80 anni.

Addio a Raffaele Arezzi, storico sindacalista Uil

Arezzi ha dedicato la sua vita al lavoro e alla tutela delle persone: prima nella Uil Chimici, poi come segretario della Camera Sindacale Uil di Novara e, infine, come Segretario responsabile dei Pensionati Uil di Novara–Verbania–Cusio–Ossola. Un percorso che lo ha reso nel tempo una presenza autorevole, rispettata e apprezzate per le sue qualità umane.

«Un compagno di viaggio leale, competente, profondamente umano», scrive la Uil Pensionati Piemonte.
«La sua dedizione al lavoro, la passione per il sindacato e l’attenzione costante verso le persone resteranno per sempre un esempio per tutti noi».

Anche la Camera Sindacale Territoriale di Novara e VCO ha espresso cordoglio, definendo Arezzi “amico e collega”, partecipando al lutto con grande commozione.

Per chi desidera salutarlo, la camera ardente sarà allestita giovedì 27 novembre, dalle 12 alle 14, presso la Chiesa Parrocchiale di Santa Maria alla Bicocca di Novara. A seguire, alle 14, verrà celebrato il funerale.

Affetto e testimonianze

Sono numerosi i messaggi di stima che si sono moltiplicati in queste ore. Ricordi che riportano la misura di un uomo descritto come sempre disponibile, capace di ascoltare, con un senso profondo della comunità.

«Raffaele, un bravo sindacalista, una persona perbene, un caro amico. Addio… condoglianze alla famiglia e alla Uilp del Piemonte» si legge in un messaggio social. E ancora: «Con te perdiamo un pezzo importante della storia della UILP. La tua capacità di accogliere e far sentire a casa chiunque entrerà sempre nei nostri cuori».