Addio a Don Angelo Minetti di Borgomanero: fu prof della premier Giorgia Meloni
I funerali si sono svolti ieri martedì alle 16 nella Collegiata di San Bartolomeo

Si è spento sabato alla Casa di Riposo “Opera Pia Curti” dove era ospite da qualche tempo don Angelo Minetti, 79 anni, ex insegnante della “premier” Giorgia Meloni e amico di vecchia data del Cardinale Matteo Maria Zuppi, presidente della Cei nonché Arcivescovo di Bologna, tra i più accreditati alla successione di Papa Francesco.
Don Angelo
Apparteneva ad una vecchia famiglia borgomanerese. I genitori, la mamma Carla e il papà Michele erano titolari in corso Roma di una cartolibreria, una delle prime a raccogliere negli anni ’70 le prenotazioni per i libri di testo scolastici. Un’attività che sarebbe andata avanti per altri anni con l’altro figlio della coppia, Ottavio.
Angelo entrò giovanissimo in Seminario. Venne ordinato sacerdote nel 1972 dall’allora Vescovo di Novara Aldo Del Monte.
Il Cardinale Ugo Poletti, omegnese, all’epoca Vicario Generale di Roma lo volle nella Capitale e come primo incarico lo destinò ad una parrocchia vicino a “Cinecittà” per poi trasferirlo in un’altra parrocchia sulla via Prenestina dove rimase per 17 anni, contribuendo alla costruzione della chiesa dell’Addolorata. Continuò a svolgere il ministero sacerdotale nella chiesa del Sacro Cuore nei pressi del carcere di Rebibbia, quindi a Santa Marcella all’Ostiense e sino al compimento del 75° anno di età nella chiesa di santa Maria degli Angeli.
Tra i suoi ricordi quello di Giorgia Meloni di cui fu insegnante di religione alle scuole medie nel popolare quartiere della Garbatella. Della futura “premier” ci disse: «Ricordo che era una ragazzina dotata di un’intelligenza vivace, spigliata, con tanta voglia di apprendere. Una chiacchierona che al mattino prima di venire a scuola andava a fare qualche lavoretto in un palazzo della zona per aiutare la famiglia».
I funerali si sono svolti ieri martedì alle 16 nella Collegiata di San Bartolomeo.