A Oleggio celebrati i primi 20 anni dell'Rsa Suor Anna Camilla Valentini
La ricorrenza è stata anche l’occasione per festeggiare i dipendenti storici e celebrare la collaborazione con Avo

Un primo e importante traguardo per la residenza suor Anna Camilla Valentini di Oleggio.
A Oleggio celebrati i primi 20 anni dell'Rsa Suor Anna Camilla Valentini









Nella giornata di sabato 28 giugno infatti, sono state spente idealmente le 20 candeline della struttura aperta appunto nel 2005. La residenza accoglie circa 60 ospiti seguiti da circa 40 operatori.
«Vi ringrazio davvero tanto per essere qui – ha sottolineato la direttrice che guida la struttura da 13 anni Francesca Osella – perché è un importante giorno. 20 anni fa nasceva questa struttura come una nuova realtà all’interno di quello che era l’ex ospedale. A piccoli passi abbiamo cercato di farci conoscere sul territorio e con il passaparola, hanno iniziato a conoscerci. Sono felice di festeggiare una struttura di cui vado molto fiera che negli anni è cresciuta, si è evoluta ed è diventata una certezza e lo scorso anno abbiamo avuto il rinnovo per altri 10 anni e potremo investire ancora nella struttura».
Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Andrea Baldassini: «Strutture come questa, sono importantissime nella vita di una comunità. Il vostro lavoro è anche in parte una vocazione perché un lavoro pesante e che ha dei valori molto importanti come l’altruismo ed il sostegno a chi ha bisogno. Dobbiamo ringraziare Asl che ha deciso di investire nel territorio e che si affianca all’altra Rsa ed era più che necessario; ringrazio anche la direttrice e tutto lo staff».
Era presente anche Anna Marini presidente di Avo Arona perché in struttura sono presenti anche i volontari dell'associazione capitanati da Giovanna Mattacchini.
«Abbiamo qui un gruppo di volontari – ha sottolineato Marini – da ormai 15 anni. Di recente abbiamo organizzato un corso di formazione per nuovi volontari e sono già operative. Siamo acconto ai pazienti con tante iniziative per portare un po’ di gioia».
La ricorrenza è stata anche l’occasione per festeggiare i dipendenti di lungo corso come Elena Daniela Nafliu, Annarita Castioni, Renato Giraudi, Maria Biunno prossima alla pensione e la responsabile dei volontari Mattacchini.
Il momento di festa è stato allietato da un concerto del coro alpini ANA La Guandra di Oleggio.