A Galliate è partito il progetto "Strade sicure": potenziati i controlli serali
Pattuglie attive fino alle 21.30 in sinergia con i Carabinieri per prevenire furti e aumentare la vigilanza sul territorio

Trovati fondi extra per estendere, nei mesi estivi, alcuni turni di servizio pomeridiano.
A Galliate è partito il progetto "Strade sicure"
«Il progetto “Galliate strade sicure”, finalizzato a un controllo h 24 del territorio - ha spiegato l’assessore alla Sicurezza, alla Protezione Civile e alla Polizia Locale di Galliate, Alessandro Basile - è iniziato sperimentalmente durante il periodo natalizio del 2024, e ora prende forma definitiva nell’estate 2025».
«Siamo riusciti a trovare dei fondi extra - ha proseguito l’assessore - per estendere, nei mesi estivi, dal 15 luglio al 31 agosto, alcuni turni di servizio pomeridiano della Polizia Locale di Galliate. Difatti, prolungando l’orario della pattuglia della Locale dalle 19.30 fino alle 21.30, riusciamo a presidiare le strade della nostra Città non lasciando fasce orarie scoperte».
Un lavoro di sinergia con il Comando dei dei Carabinieri di Galliate, come conferma lo stesso Basile:
«Questo è anche merito della sinergia creata con il Comandante e il personale della Stazione dei Carabinieri di Galliate, con cui rinnoviamo la collaborazione a un anno di distanza, per fare in modo che i nostri turni di servizio e i loro servizi possano portare a una copertura della nostra Città quasi totale».
«Come Amministrazione comunale comprendiamo perfettamente il disagio di aver ricevuto in passato visite da parte di delinquenti che sfruttano maggiormente il periodo estivo e natalizio per pianificare i furti in abitazione. Mi sento di consigliare, come riportato dalle Forze dell’Ordine presenti nella conferenza avvenuta la settimana scorsa in Castello dal titolo “Furti e frodi, i consigli e le tecniche delle forze di Polizia e analisi sociale su come prevenirli” di cambiare a volte le abitudini giornaliere, in modo da non lasciare punti di riferimento a chi è male intenzionato e sta scegliendo il momento migliore per effettuare il furto».
Oltre a chiamare sempre le Forze dell’Ordine in qualsiasi momento senza alcun timore e in particolare quando si vede qualcosa di sospetto
«Con questa misura - ha infine concluso Basile - riteniamo di aumentare il livello di sorveglianza che i cittadini di Galliate si aspettano da parte delle Amministrazioni pubbliche, ricordando che non siete soli e che in caso di emergenza di contattate le forze dell’ordine componendo il numero unico delle emergenze 1-1-2».