Attualità

A Castelletto rinasce il circolo culturale sardo

I tesserati avranno la possibilità di godere di sconti sui viaggi e sui prodotti che possono essere ordinati sulla piattaforma del circolo e che arriveranno in tempi più brevi, dato che vengono stoccati a Milano

A Castelletto rinasce il circolo culturale sardo

Il circolo culturale sardo “Eleonora D’Arborea” è rinato con un evento in piazza che ha fatto ballare tutti quanti: sabato 27 settembre, infatti, il gruppo di ballerini folk di Burgos ha intrattenuto gli ospiti con danze e musiche tipiche dell’isola.

La ripartenza

«La serata è andata molto bene, nonostante la temperatura fresca ci abbiamo tenuto a organizzare l’evento in piazza in modo tale che la musica del gruppo si diffondesse meglio, e la partecipazione è stata sicuramente dignitosa per essere il primo evento dopo molto tempo – racconta Viola Serra, presidente del circolo – con questa serata danzante abbiamo annunciato al paese che il circolo non ha chiuso».

«Finalmente siamo riusciti a far ripartire il circolo con questo primo evento, la struttura non è ancora definita, ma sicuramente questa serata di festa ha sancito un bellissimo ritorno – commenta il primo cittadino Massimo Stilo – ho scoperto, tra l’altro, che abbiamo qualcosa in comune con Burgos: lo stesso santo patrono, sant’Antonio Abate».
I ballerini hanno indossato gli abiti della tradizione sarda, e la serata è stata un’ottima occasione per assaggiare i prodotti tipici di Sarda Tellus.

«Ci tenevo tanto a far ripartire il circolo ed è stato Sebastiano Tettei, coordinatore della circoscrizione Nord – Ovest di FASI (Federazione delle associazioni sarde in Italia), insieme al sindaco Massimo Stilo, ad aiutarmi nel concreto per poter tenere aperta l’associazione – continua la presidente – è ancora tutto agli albori, non ho ancora un vero e proprio team per iniziare ad organizzare eventi, ma la mia idea è quella di svecchiare un po’ rispetto alla precedente gestione, organizzando aperitivi con i prodotti sardi per promuoverli, aggiungendo anche degli eventi culturali, come mostre oppure reading».

I tesserati avranno la possibilità di godere di sconti sui viaggi e sui prodotti che possono essere ordinati sulla piattaforma del circolo e che arriveranno in tempi più brevi, dato che vengono stoccati a Milano.
«L’evento di questa sera è sicuramente un forte segnale di ripartenza, ringrazio Viola Serra per essersi messa in gioco – commenta Stilo – i presidenti uscenti Luciano Serra e Giovanni Paolo Morittu, e il coordinatore FASI Sebastiano Tettei. L’Amministrazione garantirà la sua vicinanza per portare avanti questa tradizione e le associazioni del paese si renderanno disponibili a collaborare».

«Anche io vorrei ringraziare Sebastiano Tettei, bravissimo mentore senza il quale non avrei avuto il coraggio di accettare questo incarico – conclude Serra – il sindaco Massimo Stilo che ci sta dando sostegno, e tutti coloro che hanno partecipato a questa serata».