Cineforum

A Borgomanero è tornato il Cineforum con l’associazione Vincent Vega

A Borgomanero è tornato il Cineforum al Nuovo: fare l'abbonamento conviene.

A Borgomanero è tornato il Cineforum con l’associazione Vincent Vega

E’ iniziata la nuova stagoine del Cineforum con l’Associazione Culturale Vincent Vega a Borgomanero, nella sala 1 del Cinema Teatro Nuovo.

Al via il Cineforum con l’Associazione Culturale Vincent Vega a Borgomanero

Fare l’abbonamento al Cineforum organizzato presso il Cinema Teatro Nuovo di via IV Novembre dall’Associazione Culturale Vincent Vega presieduta da Patrizio Tarasconi conviene. I sottoscrittori della tessera di abbonamento (30 euro per tredici proiezioni) avranno diritto ad acquistare, da martedì a venerdì il biglietto di ingresso al Cinema Nuovo per la normale programmazione al prezzo di 5 euro. La “prima parte” della rassegna del Cineforum ha preso il via martedì 21 ottobre. «La nostra rassegna – spiega Tarasconi – sarà composta da due segmenti di programmazione, rispettivamente di 13 e 14 titoli, per consentire di essere più vicini anche temporalmente alle uscite in sala: la rapidità con cui il cinema di qualità giunge sulle piattaforme di streaming impone che i calendari tengano conto di queste nuove e mutate esigenze, per offrire all’utenza una selezione ce sia artisticamente valida ma anche sufficientemente fresca». Oltre all’abbonamento è possibile anche assistere alla singola proiezione (prezzo biglietto 5 euro). Ad aprire martedì 21 la rassegna è stato il film “The Apprentice – Alle origini di Trump” di Ali Abbasi. Seguiranno: 28 ottobre “Il tempo che ci vuole” di Francesca Comencini; 4 ottobre “Le déluge – Gli ultimi giorni di Maria Antonietta” di Gianluca Jodice; 11 novembre “L’uomo nel bosco” di Alain Guiraudie; 18 novembre “Una viaggiatrice a Seoul” di Hong Sang-soo; 25 novembre “The last showgirl” di Gia Coppola; 2 dicembre “Dreams” di Dag Johan Haugerud; 9 dicembre “L’orto americano” di Pupi Avati; 16 dicembre “Breaking ice” di Anthony Chen; 13 gennaio “Sotto le foglie” di Francois Ozon; 20 gennaio “La gazza ladra” di Robert Guédiguian; 27 gennaio “Aragoste a Manhattan” di Alonso Ruizpalacios; 3 febbraio “Il maestro e Margherita” di Michael Lockshin. Inizio delle proiezioni alle 21,15.