4.5 milioni al novarese per la messa in sicurezza idrogeologica e interventi su scuole, strade ed edifici
"Risorse indispensabili per i nostri Comuni"

"Una bellissima notizia per il novarese. Abbiamo deliberato in giunta 4,5 milioni di euro per la messa in sicurezza di zone a rischio idrogeologico, viabilità comunale, scuole ed edifici pubblici" così l'assessore regionale novarese Matteo Marnati.
Ecco gli interventi previsti
✅ Massino Visconti, riqualificazione di piazza Vittorio Veneto (555.000 euro)
✅ Invorio, messa in sicurezza di un marciapiede di via Marconi (198.000 euro)
✅ Fara Novarese, nuovo percorso ciclo-pedonale in fregio alla ss299 (200.000 euro)
✅ Trecate, messa in sicurezza dell'intersezione via Romentino-via Clerici-via Ferraris (450.000 euro)
✅ Galliate, Casa delle associazioni (555.000 euro)
✅ Borgomanero, terzo intervento della pista ciclopedonale su via Novara (555.000 euro)
✅ Marano Ticino, messa in sicurezza di via dei Boschi con il convogliamento delle acque meteoriche (151.200 euro)
✅ Cavaglio d'Agogna, consolidamento dei versanti nel concentrico per mitigare il rischio idrogeologico (350.100 euro)
✅ Casalino alla messa in sicurezza della strada in frazione Cameriano (555.000 euro)
✅ Suno, acquisto di mezzi di trasporto a utilizzo pluriennale (150.000 euro)
✅ Armeno, sistemazione di dissesti idrogeologici lungo la rete idrografica (153.000 euro)
✅ Vespolate, completamento dei lavori di efficientamento energetico della sala polifunzionale “Carlo Zabarini” (283.500 euro)
✅ Mezzomerico alla ristrutturazione e ampliamento di sede municipale e biblioteca (219.165 euro).
"Risorse indispensabili per i nostri Comuni, che consentiranno alla nostra provincia un ulteriore passo in avanti in termini di sicurezza e qualità dei servizi offerti" chiude Marnati.