Weekend di regate al Circolo Vela Orta

Lo scorso week-end, caratterizzato da due spettacolari giornate di sole e di vento, il Circolo Vela Orta ha ospitato e organizzato due regate, entrambe in tre prove.
Quella di sabato, il “Deriva Day”, aperta a tutte le classi derive, ha visto in tutte le prove vincere in tempo reale il 49er “SOS” di Andrea Olivari, con al timone Michele de Gennaro. I distacchi inflitti agli avversari non sono però bastati per restare in testa nella classifica in tempo compensato, infatti “SOS”, penalizzato dal vento leggero, ha dovuto accontentarsi del quarto posto. La vittoria in tempo compensato è andata allo Snipe di Renzo e Renata Cupidio, che ha vinto questa edizione del Deriva Day davanti allo Snipe di Marco Bettetini e Luca Lenardon, e al Laser di Matteo De Bernardi.
Domenica si è svolta poi la regata “Rubinetto d' oro”, giunta quest'anno alla sua nona edizione. Max Huber, che ha ideato e sponsorizzato questa ormai classica manifestazione, ha scelto come premi di regata il nuovo rubinetto “Harlock” della collezione Huber Cisal Industrie, nelle versioni oro argento e bronzo.
A vincere il Rubinetto d'oro è stato l'Este 24 “SestElemento” di Oscar Farace, dopo un aspro duello con l'altro Este 24 “SDM Asterope 2” di Davide Berrone, che ha vinto di misura la prima prova ma è arrivato secondo nelle altre due, aggiudicandosi così il Rubinetto d'argento. Al terzo posto la Star “SDM” di Stefano e Lorena De Bernardi, che hanno portato a casa il Rubinetto di bronzo. Questa regata ha costituito la prima prova del “Cusio Trophy”, il Campionato cusiano ideato dallo stesso Max Huber e organizzato dal Circolo Vela Orta, che si articola in 5 regate e si concluderà a fine settembre.
La Star di Stefano De Bernardi, vincitore del Cusio Trophy 2016, dovrà difendersi dagli attacchi degli Este 24 che fin dalla prima Regata si sono candidati seriamente alla vittoria finale.
Lo scorso week-end, caratterizzato da due spettacolari giornate di sole e di vento, il Circolo Vela Orta ha ospitato e organizzato due regate, entrambe in tre prove.
Quella di sabato, il “Deriva Day”, aperta a tutte le classi derive, ha visto in tutte le prove vincere in tempo reale il 49er “SOS” di Andrea Olivari, con al timone Michele de Gennaro. I distacchi inflitti agli avversari non sono però bastati per restare in testa nella classifica in tempo compensato, infatti “SOS”, penalizzato dal vento leggero, ha dovuto accontentarsi del quarto posto. La vittoria in tempo compensato è andata allo Snipe di Renzo e Renata Cupidio, che ha vinto questa edizione del Deriva Day davanti allo Snipe di Marco Bettetini e Luca Lenardon, e al Laser di Matteo De Bernardi.
Domenica si è svolta poi la regata “Rubinetto d' oro”, giunta quest'anno alla sua nona edizione. Max Huber, che ha ideato e sponsorizzato questa ormai classica manifestazione, ha scelto come premi di regata il nuovo rubinetto “Harlock” della collezione Huber Cisal Industrie, nelle versioni oro argento e bronzo.
A vincere il Rubinetto d'oro è stato l'Este 24 “SestElemento” di Oscar Farace, dopo un aspro duello con l'altro Este 24 “SDM Asterope 2” di Davide Berrone, che ha vinto di misura la prima prova ma è arrivato secondo nelle altre due, aggiudicandosi così il Rubinetto d'argento. Al terzo posto la Star “SDM” di Stefano e Lorena De Bernardi, che hanno portato a casa il Rubinetto di bronzo. Questa regata ha costituito la prima prova del “Cusio Trophy”, il Campionato cusiano ideato dallo stesso Max Huber e organizzato dal Circolo Vela Orta, che si articola in 5 regate e si concluderà a fine settembre.
La Star di Stefano De Bernardi, vincitore del Cusio Trophy 2016, dovrà difendersi dagli attacchi degli Este 24 che fin dalla prima Regata si sono candidati seriamente alla vittoria finale.