Vinti oltre 30.000 euro a Borgomanero

BORGOMANERO – La dea bendata si è fermata a Borgomanero e più precisamente ha fatto tappa alla ricevitoria – tabaccheria di corso Sempione di cui è titolare Arianna Ferrini dove al “10Elotto” sabato scorso 15 luglio sono stati vinti oltre trentamila euro, 31.914 per l’esattezza. Analoghe vincite, comunica l’Ufficio Stampa di Lottomatica, e anche nello stesso giorno, sono state registrate alla ricevitoria di Roberto Arcangeli di Fano in provincia di Pesaro Urbino e alla ricevitoria di Alessandra Carta di Villaspeciosa in provincia di Cagliari. Tutte e tre le vincite sono accomunate da curiose similitudini: 2 euro l’importo della giocata e in tutti e tre i casi sono stati indovinati 9 numeri su 10. Differenti però le modalità di gioco: a Borgomanero il fortunato giocatore ha scelto la modalità di gioco “estrazione immediata” e ha confrontato subito i 10 numeri giocati co i 20 numeri vincenti riportati sullo scontrino; a Fano e a Villaspeciosa invece i giocatori hanno confrontato i 10 numeri giocati con i 20 numeri estratti delle prime due colonne del Notiziario delle Estrazioni del Lotto, iniziando dalla ruota di Bari e proseguendo in ordine (la ruota nazionale è sempre esclusa). Dall’inizio dell’anno, segnala Lottomatica, il 10eLotto ha distribuito premi sul territorio nazionale per oltre 2 miliardi e 59 milioni di euro. Nella foto, di Panizza, Arianna Ferrini (sulla sinistra) accanto alla sorella, dietro al bancone della ricevitoria di corso Sempione.
Carlo Panizza
BORGOMANERO – La dea bendata si è fermata a Borgomanero e più precisamente ha fatto tappa alla ricevitoria – tabaccheria di corso Sempione di cui è titolare Arianna Ferrini dove al “10Elotto” sabato scorso 15 luglio sono stati vinti oltre trentamila euro, 31.914 per l’esattezza. Analoghe vincite, comunica l’Ufficio Stampa di Lottomatica, e anche nello stesso giorno, sono state registrate alla ricevitoria di Roberto Arcangeli di Fano in provincia di Pesaro Urbino e alla ricevitoria di Alessandra Carta di Villaspeciosa in provincia di Cagliari. Tutte e tre le vincite sono accomunate da curiose similitudini: 2 euro l’importo della giocata e in tutti e tre i casi sono stati indovinati 9 numeri su 10. Differenti però le modalità di gioco: a Borgomanero il fortunato giocatore ha scelto la modalità di gioco “estrazione immediata” e ha confrontato subito i 10 numeri giocati co i 20 numeri vincenti riportati sullo scontrino; a Fano e a Villaspeciosa invece i giocatori hanno confrontato i 10 numeri giocati con i 20 numeri estratti delle prime due colonne del Notiziario delle Estrazioni del Lotto, iniziando dalla ruota di Bari e proseguendo in ordine (la ruota nazionale è sempre esclusa). Dall’inizio dell’anno, segnala Lottomatica, il 10eLotto ha distribuito premi sul territorio nazionale per oltre 2 miliardi e 59 milioni di euro. Nella foto, di Panizza, Arianna Ferrini (sulla sinistra) accanto alla sorella, dietro al bancone della ricevitoria di corso Sempione.
Carlo Panizza