Vegan life festival, seconda edizione al via

Vegan life festival, seconda edizione al via
Pubblicato:
Aggiornato:

BORGOMANERO - Va in scena da oggi, venerdì 28,  a domenica 30 luglio presso la struttura permanente del rione San Bernardo (via Colombaro)  la seconda edizione del “Vegan life festival” organizzato dall’Associazione Vegani Italiani (Avi) e dal Movimento etico tutela animali ed ambiente (Meta) con il sostegno del Cst (Centro servizi per il territorio di Novara). «Tre giorni – spiegano i promotori dell’iniziativa, dedicati a etica, salute, ecosostenibilità , per comprendere le ragioni che stanno alla base del veganismo da molteplici punti di vista. Nutrizionisti, attivisti per i diritti degli animali, ambientalisti, artisti, cantanti si susseguiranno all’interno di un festival che vuole essere momento di conoscenza, incontro, scoperta. Conferenze, laboratori di cucina, yoga e meditazione ma anche momenti di musica e danza di grande qualità, tutto accompagnato da associazioni e da espositori che si presenteranno con i loro stand. Ci sarà inoltre la possibilità di scoprire i sapori della cucina vegana nonché di creare, tutti insieme, un mandala dedicato alla Terra Madre». Tutte e tre le giornate si concluderanno con un concerto musicale: venerdì alle 21,30 si esibirà Valeria Caucino, sabato Valentina Rubini e Maria Olivero mentre il gran finale domenica sera è affidato alla cantante borgomanerese Mary Singer nome d’arte di Maria Ongaro. Funzionerà per pranzi e cene un’attrezzata cucina (informazioni e prenotazioni ai numeri 345-2616174 e 335-8122051) mentre il “ristobar” sarà aperto tutto il giorno.

c.p.

BORGOMANERO - Va in scena da oggi, venerdì 28,  a domenica 30 luglio presso la struttura permanente del rione San Bernardo (via Colombaro)  la seconda edizione del “Vegan life festival” organizzato dall’Associazione Vegani Italiani (Avi) e dal Movimento etico tutela animali ed ambiente (Meta) con il sostegno del Cst (Centro servizi per il territorio di Novara). «Tre giorni – spiegano i promotori dell’iniziativa, dedicati a etica, salute, ecosostenibilità , per comprendere le ragioni che stanno alla base del veganismo da molteplici punti di vista. Nutrizionisti, attivisti per i diritti degli animali, ambientalisti, artisti, cantanti si susseguiranno all’interno di un festival che vuole essere momento di conoscenza, incontro, scoperta. Conferenze, laboratori di cucina, yoga e meditazione ma anche momenti di musica e danza di grande qualità, tutto accompagnato da associazioni e da espositori che si presenteranno con i loro stand. Ci sarà inoltre la possibilità di scoprire i sapori della cucina vegana nonché di creare, tutti insieme, un mandala dedicato alla Terra Madre». Tutte e tre le giornate si concluderanno con un concerto musicale: venerdì alle 21,30 si esibirà Valeria Caucino, sabato Valentina Rubini e Maria Olivero mentre il gran finale domenica sera è affidato alla cantante borgomanerese Mary Singer nome d’arte di Maria Ongaro. Funzionerà per pranzi e cene un’attrezzata cucina (informazioni e prenotazioni ai numeri 345-2616174 e 335-8122051) mentre il “ristobar” sarà aperto tutto il giorno.

c.p.

Seguici sui nostri canali