Università del Piemonte orientale, aprono le immatricolazioni

Università del Piemonte orientale, aprono le immatricolazioni
Pubblicato:

Si apriranno il 28 agosto le immatricolazioni per la maggior parte dei corsi di studio dell’anno accademico 2017-2018 dell’Università del Piemonte Orientale. Attualmente gli studenti iscritti all’Upo sono oltre 13.000 e i numeri delle immatricolazioni hanno fatto segnare, negli ultimi anni, un incremento costante (+53,1% tra il 2011-12 e il 2016-17).

La principale novità dell’offerta formativa di quest’anno è l’apertura, a Vercelli, del corso triennale in Infermieristica. Per tutti i corsi triennali delle professioni sanitarie c’è tempo per iscriversi ai test sino alle ore 12 del 28 agosto mentre nella mattinata del 21 agosto si sono esauriti, in poche ore dall’apertura delle pre-immatricolazioni, i posti per i corsi a ciclo unico di Farmacia e di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Per il corso magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia le procedure di iscrizione ai test d’ingresso sono concluse (i candidati sono 540 per 98 posti).

Immatricolarsi all’Upo è semplice e lo si può fare quasi interamente online: si può consultare tutta la procedura sul sito www.uniupo.it (nella sezione Tuttostudenti) scegliendo il tipo di corso, il “tempo pieno” o il “tempo parziale” e simulando l’ammontare delle tasse universitarie. Questa variano in base al reddito, vengono corrisposte in tre rate e la prima rata, comune a tutti, è di 170 euro.

L’Upo offre ai propri studenti diversi servizi come quelli abitativi per gli studenti fuori sede, orientamento per la scelta del percorso di studi più adatto, Job Placement per l’ingresso nel mondo del lavoro, supporto per gli studenti portatori di disabilità e molte altre opportunità consultabili nella sezione Tuttostudenti della pagina www.uniupo.it

 L’Ateneo mette a disposizione degli immatricolati tutti gli strumenti di “Google Apps for Education”, una suite di applicazioni per l'email e la collaborazione progettata specificamente per le università. L’App ufficiale per dispositivi mobili UniUPO, disponibile su GooglePlay e su AppStore, consente agli iscritti di gestire comodamente la propria carriera accademica; sono poi forniti gratuitamente i programmi della suite “Office 365” e 1Tb di spazio gratuito sul cloud OneDrive di Microsoft.

Ci si può immatricolare, senza incorrere nel pagamento della mora, sino al 6 ottobre compreso. Oltre al sito per avere informazioni è anche possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico scrivendo a urp@uniupo.it o chiamando lo 0161 261579.

Si apriranno il 28 agosto le immatricolazioni per la maggior parte dei corsi di studio dell’anno accademico 2017-2018 dell’Università del Piemonte Orientale. Attualmente gli studenti iscritti all’Upo sono oltre 13.000 e i numeri delle immatricolazioni hanno fatto segnare, negli ultimi anni, un incremento costante (+53,1% tra il 2011-12 e il 2016-17).

La principale novità dell’offerta formativa di quest’anno è l’apertura, a Vercelli, del corso triennale in Infermieristica. Per tutti i corsi triennali delle professioni sanitarie c’è tempo per iscriversi ai test sino alle ore 12 del 28 agosto mentre nella mattinata del 21 agosto si sono esauriti, in poche ore dall’apertura delle pre-immatricolazioni, i posti per i corsi a ciclo unico di Farmacia e di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche. Per il corso magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia le procedure di iscrizione ai test d’ingresso sono concluse (i candidati sono 540 per 98 posti).

Immatricolarsi all’Upo è semplice e lo si può fare quasi interamente online: si può consultare tutta la procedura sul sito www.uniupo.it (nella sezione Tuttostudenti) scegliendo il tipo di corso, il “tempo pieno” o il “tempo parziale” e simulando l’ammontare delle tasse universitarie. Questa variano in base al reddito, vengono corrisposte in tre rate e la prima rata, comune a tutti, è di 170 euro.

L’Upo offre ai propri studenti diversi servizi come quelli abitativi per gli studenti fuori sede, orientamento per la scelta del percorso di studi più adatto, Job Placement per l’ingresso nel mondo del lavoro, supporto per gli studenti portatori di disabilità e molte altre opportunità consultabili nella sezione Tuttostudenti della pagina www.uniupo.it

 L’Ateneo mette a disposizione degli immatricolati tutti gli strumenti di “Google Apps for Education”, una suite di applicazioni per l'email e la collaborazione progettata specificamente per le università. L’App ufficiale per dispositivi mobili UniUPO, disponibile su GooglePlay e su AppStore, consente agli iscritti di gestire comodamente la propria carriera accademica; sono poi forniti gratuitamente i programmi della suite “Office 365” e 1Tb di spazio gratuito sul cloud OneDrive di Microsoft.

Ci si può immatricolare, senza incorrere nel pagamento della mora, sino al 6 ottobre compreso. Oltre al sito per avere informazioni è anche possibile contattare l’Ufficio Relazioni con il Pubblico scrivendo a urp@uniupo.it o chiamando lo 0161 261579.

Seguici sui nostri canali