Unione Turistica Lago d’Orta: superate le 60 strutture

Unione Turistica Lago d’Orta: superate le 60 strutture
Pubblicato:
Aggiornato:

ORTA SAN GIULIO  - L’apertura stagionale dell’ufficio turistico, un nuovo video promozionale del territorio e tante iniziative, fra cui il ‘Lago d’Orta Wine Festival’ di inizio settembre, che vedrà la presenza di un’importante cantina dell’Alto Adige in qualità di cantina ospite.
Novità importanti, che sono state rese note nel corso dell’assemblea dell’Unione Turistica Lago d’Orta che ha approvato il bilancio, risultato in attivo. Un’occasione per tracciare il consuntivo dell’anno appena trascorso: il 2016 è stato proficuo per il turismo, complice il bel tempo, e ci si augura che il 2017 sia ancora in crescita, coma già fanno ben sperare i risultati conseguiti in occasione della Pasqua e del ponte del 25 e 30 aprile.
«L’Unione Turistica Lago d’Orta è in crescita e ha superato le 60 realtà associate -  ha precisato il presidente Oreste Primatesta - Di queste, oltre 40 operano nel ricettivo e quasi 20 nella ristorazione: compito dell’Unione è promuoverle, insieme al territorio. Lo facciamo attraverso le cartine, gli opuscoli e un portale internet che ha decine di migliaia di visitatori, e che presto sarà implementato con un nuovo filmato registrato con l’ausilio dei droni».
L’assemblea ha inoltre confermato l’intenzione di aderire alle manifestazioni fieristiche internazionali (probabile il ritorno, già nel 2017, a Chalon sur Saone ad ottobre  e tracciato il positivo bilancio di quanto realizzato nei mesi scorsi, con la presenza ad importanti realtà come la Ferien Messe di Sankt Gallen o la Fiera del Bike Hospitality sul Lago di Costanza in Germania, con la Regione Piemonte a settembre.
E’ invece in previsione per il 25  maggio all’Approdo di Pettenasco un importante convegno interprovinciale dedicato al territorio, con la presenza confermata dell'assessore Regionale al Turismo Antonella Parigi, ed al quale saranno invitati anche i sindaci.
Non da ultimo, è stata annunciata, anche per quest’anno, l’apertura della Casa Medievale di Pettenasco sia come punto di accoglienza e informazione turistica, sia come sede operativa dell’Unione che sarà presidiata, nei prossimi mesi, da un’operatrice in grado di dialogare anche con i turisti in arrivo dall’estero.
l.c.

ORTA SAN GIULIO  - L’apertura stagionale dell’ufficio turistico, un nuovo video promozionale del territorio e tante iniziative, fra cui il ‘Lago d’Orta Wine Festival’ di inizio settembre, che vedrà la presenza di un’importante cantina dell’Alto Adige in qualità di cantina ospite.
Novità importanti, che sono state rese note nel corso dell’assemblea dell’Unione Turistica Lago d’Orta che ha approvato il bilancio, risultato in attivo. Un’occasione per tracciare il consuntivo dell’anno appena trascorso: il 2016 è stato proficuo per il turismo, complice il bel tempo, e ci si augura che il 2017 sia ancora in crescita, coma già fanno ben sperare i risultati conseguiti in occasione della Pasqua e del ponte del 25 e 30 aprile.
«L’Unione Turistica Lago d’Orta è in crescita e ha superato le 60 realtà associate -  ha precisato il presidente Oreste Primatesta - Di queste, oltre 40 operano nel ricettivo e quasi 20 nella ristorazione: compito dell’Unione è promuoverle, insieme al territorio. Lo facciamo attraverso le cartine, gli opuscoli e un portale internet che ha decine di migliaia di visitatori, e che presto sarà implementato con un nuovo filmato registrato con l’ausilio dei droni».
L’assemblea ha inoltre confermato l’intenzione di aderire alle manifestazioni fieristiche internazionali (probabile il ritorno, già nel 2017, a Chalon sur Saone ad ottobre  e tracciato il positivo bilancio di quanto realizzato nei mesi scorsi, con la presenza ad importanti realtà come la Ferien Messe di Sankt Gallen o la Fiera del Bike Hospitality sul Lago di Costanza in Germania, con la Regione Piemonte a settembre.
E’ invece in previsione per il 25  maggio all’Approdo di Pettenasco un importante convegno interprovinciale dedicato al territorio, con la presenza confermata dell'assessore Regionale al Turismo Antonella Parigi, ed al quale saranno invitati anche i sindaci.
Non da ultimo, è stata annunciata, anche per quest’anno, l’apertura della Casa Medievale di Pettenasco sia come punto di accoglienza e informazione turistica, sia come sede operativa dell’Unione che sarà presidiata, nei prossimi mesi, da un’operatrice in grado di dialogare anche con i turisti in arrivo dall’estero.
l.c.