“Una foresta nei club”: i Subsonica arrivano a Fontaneto

Ci siamo. Venerdì 29 gennaio il tour “Una foresta nei club” dei Subsonica farà tappa al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna. L’attesa è dunque finita per i moltissimi fan della band torinese. Sold out già diverse date di questo tour invernale iniziato il 14 gennaio a Roncade e che si concluderà a Nonantola il 28 febbraio. Erano sette anni che il gruppo non si esibiva nella dimensione del club: per questo ritorno propongono il racconto della loro storia musicale ad oggi attraverso tre brani di ognuno dei sette album (Subsonica, Microchip emozionale, Amorematico, Terrestre, L’eclissi, Eden, Una nave in una foresta). Il tour nei locali arriva dopo lo straordinario successo dei concerti estivi che hanno fatto registrare oltre 100.000 spettatori complessivi.
Ci siamo. Venerdì 29 gennaio il tour “Una foresta nei club” dei Subsonica farà tappa al Phenomenon di Fontaneto d’Agogna. L’attesa è dunque finita per i moltissimi fan della band torinese. Sold out già diverse date di questo tour invernale iniziato il 14 gennaio a Roncade e che si concluderà a Nonantola il 28 febbraio. Erano sette anni che il gruppo non si esibiva nella dimensione del club: per questo ritorno propongono il racconto della loro storia musicale ad oggi attraverso tre brani di ognuno dei sette album (Subsonica, Microchip emozionale, Amorematico, Terrestre, L’eclissi, Eden, Una nave in una foresta). Il tour nei locali arriva dopo lo straordinario successo dei concerti estivi che hanno fatto registrare oltre 100.000 spettatori complessivi.
Ma il tour nei club non sarà la sola novità del 2016 per i Subsonica: lo scrive lo stesso Max Casacci, chitarrista e manipolatore di suoni, nel suo “messaggio presidenziale” di Capodanno. “Vorrei partire con l'augurio per un ventennale. 1996-2016, fate un po' voi il calcolo... Sono 20 anni che questa band esiste, dai primi timidi tentativi compiuti da me e Samuel (Romano, voce dei Subsonica, ndr) in una microscopica soffitta di Piazza Vittorio, diventata dopo pochi mesi uno squat subsonico - di lì a breve l'arrivo di Boosta (Davide Dileo, tastierista ndr), del suo amico Ninja (Enrico Matta, il batterista, ndr), dell'amicodell'amico bassista e quindi di Vicio (Luca Vicini, bassista, ndr) - ad oggi. E in mezzo, di tutto. La realizzazione di qualcosa volato ben oltre l'immaginabile. La nascita di una famiglia allargata a tanti impagabili collaboratori ed amici, oggi sempre più amici. Poi, un sacco di conquiste e inevitabili errori. Un tot di coraggio, molta forza, altrettante fragilità. Ma in ogni caso una storia da raccontare. E che, soprattutto, continua in modo sempre imprevedibile”.
E l’imprevedibile è l’uscita, prima del prossimo ellepì come gruppo, di una serie di release personali: “Così chi sente di avere l'anima più pop, chi quella più sperimentale, chi lo vorrebbe più luminoso, chi più intimista, chi più spinto sul ritmo potrà esercitare la propria natura compositiva. E potrà essere divertente, ricreativo, interessante vedere quello che salterà fuori”.
L’inizio del concerto è fissato per le 22.15, apertura porte alle 21. i biglietti costano 25 euro (più diritti di prevendita) e si possono acquistare online sul sito ticketone.it.
Valentina Sarmenghi