Un successo la spaghettata solidale con Casa Alessia pro terremotati

Un successo la spaghettata solidale con Casa Alessia pro terremotati

NOVARA, Grande successo, lunedì sera, alle Officine Generali di Novara, per l’iniziativa portata avanti da Casa Alessia onlus e organizzata dai consiglieri comunali Francesca Ricca e Raffaele Lanzo, per raccogliere fondi per le popolazioni duramente colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto in Centro Italia. Una vera e propria spaghettata solidale all’amatriciana, che ha portato a rispondere all’appello oltre cento persone, per la precisione 150. A preparare la squisita pasta, le Officine Generali. Con una quota di 20 euro, si è così potuto gustare un buon piatto di pasta e, al contempo, insieme a Casa Alessia, essere d’aiuto a chi è meno fortunato.

All’evento sono stati presenti molti volontari dell’associazione del Girasole, dal presidente Giovanni Mairati a molti dei giovani del gruppo nato in memoria della giovane Alessia. Tra chi non è voluto mancare anche Giovanni Montipò in rappresentanza degli Nrb, NRevolution Bikers, il gruppo di harleysti che da oltre un anno è costantemente in aiuto delle realtà di volontariato che danno una mano ai bambini in difficoltà e che, sempre più spesso, collabora proprio con l’associazione del giallo del girasole. E poi Paolo Faragò, giocatore del Novara calcio e da sempre vicino alla causa di Casa Alessia e il sindaco Alessandro Canelli. Casa Alessia, però, non si ferma. Porterà avanti un’altra analoga iniziativa a Casalgiate il 24 settembre, mentre altro evento è in programma il 2 ottobre, con gli Nrb, allo 049 di piazza Martiri.

Per il terremoto si può anche donare sul C/C di Casa Alessia: IBAN IT30W0558410102000000011000. Causale: “Donazione terremoto in Centro Italia”.

mo.c.

NOVARA, Grande successo, lunedì sera, alle Officine Generali di Novara, per l’iniziativa portata avanti da Casa Alessia onlus e organizzata dai consiglieri comunali Francesca Ricca e Raffaele Lanzo, per raccogliere fondi per le popolazioni duramente colpite dal terremoto dello scorso 24 agosto in Centro Italia. Una vera e propria spaghettata solidale all’amatriciana, che ha portato a rispondere all’appello oltre cento persone, per la precisione 150. A preparare la squisita pasta, le Officine Generali. Con una quota di 20 euro, si è così potuto gustare un buon piatto di pasta e, al contempo, insieme a Casa Alessia, essere d’aiuto a chi è meno fortunato.

All’evento sono stati presenti molti volontari dell’associazione del Girasole, dal presidente Giovanni Mairati a molti dei giovani del gruppo nato in memoria della giovane Alessia. Tra chi non è voluto mancare anche Giovanni Montipò in rappresentanza degli Nrb, NRevolution Bikers, il gruppo di harleysti che da oltre un anno è costantemente in aiuto delle realtà di volontariato che danno una mano ai bambini in difficoltà e che, sempre più spesso, collabora proprio con l’associazione del giallo del girasole. E poi Paolo Faragò, giocatore del Novara calcio e da sempre vicino alla causa di Casa Alessia e il sindaco Alessandro Canelli. Casa Alessia, però, non si ferma. Porterà avanti un’altra analoga iniziativa a Casalgiate il 24 settembre, mentre altro evento è in programma il 2 ottobre, con gli Nrb, allo 049 di piazza Martiri.

Per il terremoto si può anche donare sul C/C di Casa Alessia: IBAN IT30W0558410102000000011000. Causale: “Donazione terremoto in Centro Italia”.

mo.c.