Un ristoro gestito da ragazzi down a Meina? Il sogno è targato anche Borgomanero

BORGOMANERO - ‹‹E’ soprattutto un valore umano, più che istituzionale, quello di aiutare i ragazzi nella loro fase di crescita, offrendo loro una serie di opportunità che si concretizzano con un sostegno economico››. Così Enzo Bobice, presidente del Lascito Tornielli, Ente che gestisce la struttura ospitante gli Uffici Comunali di Borgomanero, si è espresso durante l’
BORGOMANERO - ‹‹E’ soprattutto un valore umano, più che istituzionale, quello di aiutare i ragazzi nella loro fase di crescita, offrendo loro una serie di opportunità che si concretizzano con un sostegno economico››. Così Enzo Bobice, presidente del Lascito Tornielli, Ente che gestisce la struttura ospitante gli Uffici Comunali di Borgomanero, si è espresso durante l’incontro con l’Associazione Genitori e Bambini Down, una delle realtà aiutate dall’Ente borgomanerese.
A sostegno dell’associazione, che ha sede ad Arona ed attualmente si occupa di 48 giovani diversamente abili, il Lascito Tornielli ha versato un contributo per le spese di trasporto. ‹‹E’ importante – ha evidenziato Tineke Everaarts presidente dell’AGBD – avere amici sodalizi come il Lascito Tornielli, in quanto ci permette di attuare una serie di progetti indispensabili per il nostro centro››. Il prossimo passo è particolarmente ambizioso: aprire un punto di ristoro sul Lago Maggiore, dove i ragazzi possano entrare nel mondo del lavoro sperimentando l’autonomia. Il bar ristorante avrò sede nel vecchio circolo di Meina. I lavori sono in corso, mentre il nome è già pronto: “Ristoro primavera”.
l.pa.