"Un Paese a sei corde", continua la rassegna

"Un Paese a sei corde", continua la rassegna
Pubblicato:
Aggiornato:

Continua la dodicesima edizione della rassegna "Un paese a sei corde" con un fitto programma di eventi dal 13 al 27 agosto. Domenica alle 21 nella piazza del Municioio di Armeno "La musica non conosce barriere ma soltanto incontri", acoustic guitar night con Peter Finger, Giovanni Palombo, Ahmed El-Salamouny. Un concerto all’insegna della chitarra acustica, dove si incontrano diversi stili e tecniche, uno spaccato ampio e unico della chitarra acustica moderna. La “Acoustic  Guitar Night” vede i vari solisti suonare in solo la prima parte del concerto, presentando brani dai lavori discografici, per poi riunirsi nella seconda parte, interpretando soprattutto classici internazionali.  

Lunedì 14 alle 21 nella piazza della Chiesa Santi Gervasio e Protasio a Baveno "Il fascino di 12 corde", concerto del francese Michel Gentils, uno dei pionieri della chitarra picking. 

Martedì 15 alle 21 al Santuario della Madonna del Sasso "Vibrazioni che abbracciano il mondo", concerto di chitarra acustica con Bob Bonastre, considerato come uno dei "migliori chitarristi" del jazz francese. 

Sabato 19 alle 21nel cortile della Casa Medievale di Pettenasco "Note filosofiche" con Trevor Gordon Hall, giovane e talentuoso chitarrista statunitense che ha collaborato con vari costruttori per progettare uno strumento che combina un pianoforte africano a dita (Kalimba) e una chitarra acustica. Trevor ha chiamato la combinazione "Kalimbatar", e ha aperto nuove possibilità per la musica strumentale solista. 

Sabato 26 alle 21 in piazza Motta a Orta "Il battito del cuore del sud"  con il Francesco Loccisano Trio (Francesco Loccisano chitarra battente, Antonio Petitto basso, Tonino Palamara percussioni). 

Domenica 27 alle 21 nella chiesa S. Carlo Borromeo di Feriolo di Baveno per il ciclo "Chitarra femminile singolare, stelle nascenti" concerto di chitarra classica di Margherita Chiesa e Renata Arlotti.

Per informazioni www.unpaeseaseicorde.it.

v.s. 

Continua la dodicesima edizione della rassegna "Un paese a sei corde" con un fitto programma di eventi dal 13 al 27 agosto. Domenica alle 21 nella piazza del Municioio di Armeno "La musica non conosce barriere ma soltanto incontri", acoustic guitar night con Peter Finger, Giovanni Palombo, Ahmed El-Salamouny. Un concerto all’insegna della chitarra acustica, dove si incontrano diversi stili e tecniche, uno spaccato ampio e unico della chitarra acustica moderna. La “Acoustic  Guitar Night” vede i vari solisti suonare in solo la prima parte del concerto, presentando brani dai lavori discografici, per poi riunirsi nella seconda parte, interpretando soprattutto classici internazionali.  

Lunedì 14 alle 21 nella piazza della Chiesa Santi Gervasio e Protasio a Baveno "Il fascino di 12 corde", concerto del francese Michel Gentils, uno dei pionieri della chitarra picking. 

Martedì 15 alle 21 al Santuario della Madonna del Sasso "Vibrazioni che abbracciano il mondo", concerto di chitarra acustica con Bob Bonastre, considerato come uno dei "migliori chitarristi" del jazz francese. 

Sabato 19 alle 21nel cortile della Casa Medievale di Pettenasco "Note filosofiche" con Trevor Gordon Hall, giovane e talentuoso chitarrista statunitense che ha collaborato con vari costruttori per progettare uno strumento che combina un pianoforte africano a dita (Kalimba) e una chitarra acustica. Trevor ha chiamato la combinazione "Kalimbatar", e ha aperto nuove possibilità per la musica strumentale solista. 

Sabato 26 alle 21 in piazza Motta a Orta "Il battito del cuore del sud"  con il Francesco Loccisano Trio (Francesco Loccisano chitarra battente, Antonio Petitto basso, Tonino Palamara percussioni). 

Domenica 27 alle 21 nella chiesa S. Carlo Borromeo di Feriolo di Baveno per il ciclo "Chitarra femminile singolare, stelle nascenti" concerto di chitarra classica di Margherita Chiesa e Renata Arlotti.

Per informazioni www.unpaeseaseicorde.it.

v.s.