Un libro per scoprire i "tesori" di Borgomanero

BORGOMANERO - “Percorsi storico - artistici della Parrocchia di Borgomanero”: questo il titolo del secondo libro sponsorizzato dal Kiwanis Club Borgomanero e realizzato a cura della professoressa Giuliana Creola dedicato alle chiese foranee di San Giuseppe e della Santissima Trinità , in corso Garibaldi , di San Giovanni Battista in corso Roma e di San Gottardo, nella omonima piazza. I testi sono stati curati dal professor Alberto Temporelli e dalla professoressa Laura Chironi mentre le foto sono opera di Lorenzo Boscaro. La presentazione del volumetto è stata fatta nel corso dell’ultimo meeting del club nel corso del quale la professoressa Creola ha illustrato il percorso seguito nella realizzazione dell’opera , sottolineando la ricchezza delle informazioni riportate nel testo che descrive con analitica precisione sia la architettura delle varie chiese e la sua evoluzione nei secoli , che delle pitture e delle d
BORGOMANERO - “Percorsi storico - artistici della Parrocchia di Borgomanero”: questo il titolo del secondo libro sponsorizzato dal Kiwanis Club Borgomanero e realizzato a cura della professoressa Giuliana Creola dedicato alle chiese foranee di San Giuseppe e della Santissima Trinità , in corso Garibaldi , di San Giovanni Battista in corso Roma e di San Gottardo, nella omonima piazza. I testi sono stati curati dal professor Alberto Temporelli e dalla professoressa Laura Chironi mentre le foto sono opera di Lorenzo Boscaro. La presentazione del volumetto è stata fatta nel corso dell’ultimo meeting del club nel corso del quale la professoressa Creola ha illustrato il percorso seguito nella realizzazione dell’opera , sottolineando la ricchezza delle informazioni riportate nel testo che descrive con analitica precisione sia la architettura delle varie chiese e la sua evoluzione nei secoli , che delle pitture e delle decorazioni in esse contenute. Il libro, pur nella sua sinteticità è estremamente ricco di notizie storiche raccolte anche negli archivi del novarese e può costituire un utile strumento sia per il ricercatore che per l’appassionato d’arte. Temporelli e Chironi hanno intrattenuto l’attento uditorio parlando dell’arte sacra del territorio. La pubblicazione verrà messa in vendita e il ricavato consentirà a raccogliere fondi da destinare al restauro delle opere d’arte in ambito parrocchiale. La serata si è conclusa con il saluto del Presidente del Club Valerio Gugino che ha auspicato la massima diffusione del libro così da poter raggiungere gli obiettivi prefissati. Nella foto, i relatori della serata: da sinistra Giuliana Creola, Laura Chironi, Alberto Temporelli, con il presidente del Kiwanis Valerio Gugino.
Carlo Panizza