Un Gozzano poco reattivo cede al Rapallobogliasco

Un Gozzano poco reattivo cede al Rapallobogliasco
Pubblicato:
Aggiornato:

GOZZANO - In una partita tutt’altro che esaltante, il Rapallobogliasco sfrutta la sua occasione a metà della ripresa e passa 1­0 a Gozzano. Rossoblu poco brillanti e poco propositivi in avanti dopo lo svantaggio. Senza esterni di ruolo, Viganò cambia modulo, passando dall’amato 5­-4-­1 al 4­-4-­2, con Armato e Guidetti davanti, in mezzo al campo Riva ed Alliata, con Giardino a destra e Gemelli largo a sinistra in una posizione per lui inusuale. Il quartetto difensivo è invece formato da Gualandi e Li Gotti laterali bassi e la coppia Moretto­Mikhaylovskiy in mezzo. Succede poco o nulla nel primo quarto d’ora: la prima conclusione degna di nota è al 16’, con Milan che mette in angolo su Russo. Si vede il Gozzano al 21’ : bello spunto di Guidetti, tiro cross su cui Nava è attento e blocca in due tempi.Piu’ nulla fino al 41’, quando Gemelli recupera un buon pallone in fase o

GOZZANO - In una partita tutt’altro che esaltante, il Rapallobogliasco sfrutta la sua occasione a metà della ripresa e passa 1­-0 a Gozzano. Rossoblu poco brillanti e poco propositivi in avanti dopo lo svantaggio. Senza esterni di ruolo, Viganò cambia modulo, passando dall’amato 5­-4-­1 al 4­-4-­2, con Armato e Guidetti davanti, in mezzo al campo Riva ed Alliata, con Giardino a destra e Gemelli largo a sinistra in una posizione per lui inusuale. Il quartetto difensivo è invece formato da Gualandi e Li Gotti laterali bassi e la coppia Moretto­Mikhaylovskiy in mezzo. Succede poco o nulla nel primo quarto d’ora: la prima conclusione degna di nota è al 16’, con Milan che mette in angolo su Russo. Si vede il Gozzano al 21’ : bello spunto di Guidetti, tiro cross su cui Nava è attento e blocca in due tempi.Piu’ nulla fino al 41’, quando Gemelli recupera un buon pallone in fase offensiva, serve Giardino che si appoggia a Guidetti. Il primo tiro del capitano rossoblu è rimpallato, il secondo, di giustezza, finisce non lontano dal palo di destra. La ripresa si apre con una punizione di ottima fattura del solito Guidetti: Nava vola e toglie la palla dal sette. Squadre più lunghe ed al 9’ fulmineo contropiede ospite: Russo però conclude debolmente tra le braccia di Milan. Sull’azione successiva è Armato ad avere la palla buon, ma in piena area calcia male. Vigano’ ridisegna la squadra, inserendo Tettamanti e Lunardon, che torna in campo dopo un mese. Ma al 19’ passa il RapalloBogliasco: punizione(contestata) dalla fascia destra di Cammarotto, palla in mezzo, serie di blocchi che favoriscono l’imperioso stacco di Leli che prende il tempo a tutti e porta avati i liguri. E’ il gol che decide la partita, perché da qui in avanti non succede più nulla.

Daniele Piovera