Un anno di Assa: «Bilancio positivo su tutti i fronti»

Un anno di Assa: «Bilancio positivo su tutti i fronti»
Pubblicato:

NOVARA - A distanza di un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Canelli è tempo di bilanci per il Comune di Novara e Assa che insieme collaborano per garantire ai cittadini i servizi di raccolta rifiuti e mantenere la città pulita e ordinata. Un obiettivo, a loro dire, pienamente raggiunto, se si considerano i dati del 2017 relativi alla percentuale di raccolta differenziata, per la quale Novara rappresenta un’eccellenza su scala nazionale, e agli interventi di rimozione dei rifiuti attuati da Assa, ampiamente illustrati dal presidente Giuseppe Policaro durante la conferenza stampa di martedì 11 luglio in Comune: «Assa è una solida realtà che abbiamo cercato di rendere più efficiente e flessibile, i risultati sono molto positivi, a cominciare dalla raccolta differenziata porta a porta, che quest’anno è stata nei primi cinque mesi del 71,63%, il più alto risultato mai raggiunto, contro il 72,27% di tutto il  2016. È stato riscontrato un aumento esponenziale della rimozione dei rifiuti abbandonati, fino all’8 luglio del 2017 ci sono stati 1.916 interventi, mentre sono stati 2.426 in tutto il 2016. Inoltre è stato arginato il fenomeno delle discariche abusive con un forte calo della quantità di rifiuti raccolti, che sono diminuiti del 54,32% nel 2016 rispetto al 2015, a cui si aggiunge l’aumento degli accessi alle isole ecologiche, che fino a giugno 2017 sono stati 36.079, mentre in tutto il 2016 gli accessi totali sono stati 71.122. Dal mese di maggio abbiamo sperimentato la raccolta differenziata a Pernate, non è stato semplice cambiare il meccanismo di raccolta, ma i riscontri sono buoni e abbiamo raggiunto un importante risultato».
Questi risultati, dovuti anche ad una maggiore sensibilità della cittadinanza e della stessa amministrazione al rispetto per l’ambiente, possono essere il punto di partenza per un obiettivo ancora più ambizioso, come ha sottolineato il sindaco Canelli, presente insieme agli ssessore ai Lavori Pubblici e Pari Opportunità Simona Bezzi e all’Assessore alle Politiche Sociali e Ambientali  Emilio Iodice: «Sono molto soddisfatto di Assa, svolge un ottimo lavoro e i dati lo dimostrano, c’è una capacità organizzativa che permette a tanti soggetti di mettersi a disposizione per una città pulita, ma vogliamo che Assa organizzi un’attività che porti Novara ad essere sempre più decorosa, ad esempio riguardo alla manutenzione dei parchetti e del verde, e che dunque diventi un’azienda che non si occupi solo della pulizia, ma anche del decoro urbano della città».

Benedetta Rosina

NOVARA - A distanza di un anno dall’insediamento dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessandro Canelli è tempo di bilanci per il Comune di Novara e Assa che insieme collaborano per garantire ai cittadini i servizi di raccolta rifiuti e mantenere la città pulita e ordinata. Un obiettivo, a loro dire, pienamente raggiunto, se si considerano i dati del 2017 relativi alla percentuale di raccolta differenziata, per la quale Novara rappresenta un’eccellenza su scala nazionale, e agli interventi di rimozione dei rifiuti attuati da Assa, ampiamente illustrati dal presidente Giuseppe Policaro durante la conferenza stampa di martedì 11 luglio in Comune: «Assa è una solida realtà che abbiamo cercato di rendere più efficiente e flessibile, i risultati sono molto positivi, a cominciare dalla raccolta differenziata porta a porta, che quest’anno è stata nei primi cinque mesi del 71,63%, il più alto risultato mai raggiunto, contro il 72,27% di tutto il  2016. È stato riscontrato un aumento esponenziale della rimozione dei rifiuti abbandonati, fino all’8 luglio del 2017 ci sono stati 1.916 interventi, mentre sono stati 2.426 in tutto il 2016. Inoltre è stato arginato il fenomeno delle discariche abusive con un forte calo della quantità di rifiuti raccolti, che sono diminuiti del 54,32% nel 2016 rispetto al 2015, a cui si aggiunge l’aumento degli accessi alle isole ecologiche, che fino a giugno 2017 sono stati 36.079, mentre in tutto il 2016 gli accessi totali sono stati 71.122. Dal mese di maggio abbiamo sperimentato la raccolta differenziata a Pernate, non è stato semplice cambiare il meccanismo di raccolta, ma i riscontri sono buoni e abbiamo raggiunto un importante risultato».
Questi risultati, dovuti anche ad una maggiore sensibilità della cittadinanza e della stessa amministrazione al rispetto per l’ambiente, possono essere il punto di partenza per un obiettivo ancora più ambizioso, come ha sottolineato il sindaco Canelli, presente insieme agli ssessore ai Lavori Pubblici e Pari Opportunità Simona Bezzi e all’Assessore alle Politiche Sociali e Ambientali  Emilio Iodice: «Sono molto soddisfatto di Assa, svolge un ottimo lavoro e i dati lo dimostrano, c’è una capacità organizzativa che permette a tanti soggetti di mettersi a disposizione per una città pulita, ma vogliamo che Assa organizzi un’attività che porti Novara ad essere sempre più decorosa, ad esempio riguardo alla manutenzione dei parchetti e del verde, e che dunque diventi un’azienda che non si occupi solo della pulizia, ma anche del decoro urbano della città».

Benedetta Rosina

Seguici sui nostri canali