Un anno di appuntamenti alla biblioteca di Romagnano

ROMAGNANO SESIA – Si arricchisce sempre di più il programma della biblioteca civica “Dionisotti” di Romagnano Sesia. L’Assessorato all’Istruzione del Comune sesiano ha infatti predisposto un calendario ricco di iniziative per i
ROMAGNANO SESIA – Si arricchisce sempre di più il programma della biblioteca civica “Dionisotti” di Romagnano Sesia. L’Assessorato all’Istruzione del Comune sesiano ha infatti predisposto un calendario ricco di iniziative per i più piccoli che partirà la prossima settimana (venerdì 30 ottobre alle 20.30 lettura animata “Gnam gnam slurp”) “Gli incontri quest’anno si terranno sempre alla sera – spiega l’assessore Alessandro Carini –. Quelli dello scorso anno sono stati molto apprezzati e c’è stata molta partecipazione da parte delle famiglie. Oltre alle letture animate e ai laboratori in italiano, nei mesi di febbraio e marzo si terranno incontri in lingua inglese. Tutti gli appuntamenti sono totalmente gratuiti”.
Per avvicinare i più piccoli al piacere della lettura ecco le serate con la voce narrante di Andrea Piazza. Da quest’anno spazio anche agli incontri in lingua inglese con le “Discovering Stories” dell’associazione “Ragazzi creativi”. A conclusione della programmazione si terrà in giugno una grande festa.
Per gli alunni di scuola dell’infanzia e medie l’Assessorato proporrà gratuitamente il progetto Ti affido Fido: il rispetto per gli animali come lievito di convivenza civile” promosso dall’Associazione MUSE e la Biblioteca civica Carlo Negroni di Novara. Gli studenti delle scuole di ogni grado, a partire dal nido sino alle medie, saranno poi coinvolti in un progetto ancora non reso noto.
Infine da quest’anno, con la collaborazione del Consiglio di biblioteca, verrà proposto un calendario di appuntamenti anche per gli adulti. “In questi anni ci siamo focalizzati sulle giovani generazioni, ma la nostra biblioteca è molto frequentata anche da adulti grazie all'ottimo servizio che viene offerto. Quest’anno abbiamo pensato anche a questa fascia di età” conclude l’Assessore Carini.
l.pa.