Tutto pronto per festeggiare la Befana

Sta per arrivare il giorno dell’Epifania, mercoledì 6 gennaio, che segna l’arrivo dei Re Magi e della Befana. Per l’occasione sono numerosi gli eventi in programma nel territorio novarese. Ecco gli eventi che riguarderanno Borgomanerese, Cusio e Bassa Sesia oltre la Befana in oratorio a Borgomanero, che già vi avevamo presentato.
A Cavaglietto si terrà la tradizionale Corsa dei presepi, gara non competitiva.
A Cavaglio d’Agogna alle 15 processione alla Chiesa della Madonna della Neve, arrivo dei Re Magi e consegna del riconoscimento ai partecipanti alla mostra dei presepi.
A Momo alle 15 tradizionale tombolata presso il Teatro in via Marconi; durante il pomeriggio esibizione artistica del gruppo ASD Twirling di Santa Cristina.
A Romagnano Sesia Sacra Rappresentazione dell’epifania: alle 10.30 incontro con i Re Magi (piazza Libertà); i Re Magi alla reggia di Re Erode (piazza Cavour); apparizione dell’Angelo (piazza Libertà); Adorazione dei Re Magi (Chiesa Abbaziale); Santa Messa solenne e presentazione delle offerte; pranzo presso l’Istituto Sacro Cuore e a seguire incanto delle offerte.
Se invece volete imparare a scrutare il cielo come fecero i Re Magi per seguire la stella cometa, non perdete il tradizionale incontro all’osservatorio astronomico di Suno. Mercoledì 6 gennaio dopo le 21 proiezioni al planetario e osservazioni al telescopio, se il cielo sarà sereno.
Redazione online