Tutti i segreti dell'ingegneria virtuale

Tutti i segreti dell'ingegneria virtuale
Pubblicato:
Aggiornato:

Giovedì 10 marzo 2016, alle 14,30, la delegazione di Borgomanero dell'Associazione Industriali di Novara, in Viale Marazza 18/b a Borgomanero, ospiterà un incontro intitolato “Soluzioni innovative di ingegneria virtuale per lo sviluppo di prodotto”. 
L’incontro, organizzato dall’Ain in collaborazione con Altair Engineering,  multinazionale Usa con oltre 2.000 dipendenti e 44 sedi che fornisce soluzioni per sviluppare prodotti innovativi attraverso una riduzione dei tempi, un m

Giovedì 10 marzo 2016, alle 14,30, la delegazione di Borgomanero dell'Associazione Industriali di Novara, in Viale Marazza 18/b a Borgomanero, ospiterà un incontro intitolato “Soluzioni innovative di ingegneria virtuale per lo sviluppo di prodotto”. 
L’incontro, organizzato dall’Ain in collaborazione con Altair Engineering,  multinazionale Usa con oltre 2.000 dipendenti e 44 sedi che fornisce soluzioni per sviluppare prodotti innovativi attraverso una riduzione dei tempi, un miglioramento di qualità e robustezza e un contestuale alleggerimento e ottimizzazione strutturale, oltre a presentare lo “stato dell’arte” della ricerca sulla simulazione e sulla progettazione virtuale, è finalizzato a raccogliere necessità e analizzare criticità e problemi delle aziende, in modo da poter successivamente proporre soluzioni adeguate alle loro esigenze. 
«Durante i lavori – spiega il responsabile delle aree Qualità e Innovazione dell’Ain, Giovanni Rossitti – verrà spiegato come sia possibile creare innovazione senza stravolgere i processi aziendali, attraverso soluzioni appropriate, non intuitive ed esteticamente gradevoli, che portino allo sviluppo di prodotti stilisticamente ed ergonomicamente all’avanguardia, destinati ad ampliare l’orizzonte di mercato e a creare nuove opportunità di business». 
I due relatori di Altair Engineering, Maurizio Sperati e Roberto D’Aria, parleranno, rispettivamente, di “Innovazione assistita dal calcolatore” e di “Progettazione e ottimizzazione del peso e delle prestazioni”. Sarà poi lasciato ampio spazio a una sessione di domande e risposte con i presenti. 

l.pa.

Seguici sui nostri canali