Trenitalia, due nuovi collegamenti Fast Torino-Milano

Al via una nuova coppia di collegamenti tra Torino e Milano e ritorno, in un’ora e 30 minuti*. Da domani, lunedì 3 aprile, in accordo con la Regione Piemonte, aumentano i collegamenti giornalieri tra il capoluogo piemontese e quello lombardo con due nuovi treni che si aggiungono ai quattro già in servizio dal 30 gennaio. Un nuovo treno parte da Torino Porta Nuova alle 6.10 e arriva alle 7.53 a Milano Porta Garibaldi (a Novara alle 7.11); un altro parte da Milano alle 18.10 e arriva a Porta Nuova alle 18.50 ( a Novara alle 18.46).
Salgono così a sei i collegamenti che, dal lunedì al venerdì, consentono di collegare, nelle ore di punta, Torino Porta Nuova a Milano Porta Garibaldi (e viceversa) in minor tempo, a 12,45 euro. Per i viaggiatori che si muovono frequentemente tra le due città sono disponibili abbonamenti mensili a 159,10 euro. I treni fermano a Torino Porta Susa, Vercelli, Novara e Rho Fiera.
I collegamenti sono acquistabili sia trenitalia.com sia sui canali di vendita tradizionali.
v.s.
Al via una nuova coppia di collegamenti tra Torino e Milano e ritorno, in un’ora e 30 minuti*. Da domani, lunedì 3 aprile, in accordo con la Regione Piemonte, aumentano i collegamenti giornalieri tra il capoluogo piemontese e quello lombardo con due nuovi treni che si aggiungono ai quattro già in servizio dal 30 gennaio. Un nuovo treno parte da Torino Porta Nuova alle 6.10 e arriva alle 7.53 a Milano Porta Garibaldi (a Novara alle 7.11); un altro parte da Milano alle 18.10 e arriva a Porta Nuova alle 18.50 ( a Novara alle 18.46).
Salgono così a sei i collegamenti che, dal lunedì al venerdì, consentono di collegare, nelle ore di punta, Torino Porta Nuova a Milano Porta Garibaldi (e viceversa) in minor tempo, a 12,45 euro. Per i viaggiatori che si muovono frequentemente tra le due città sono disponibili abbonamenti mensili a 159,10 euro. I treni fermano a Torino Porta Susa, Vercelli, Novara e Rho Fiera.
I collegamenti sono acquistabili sia trenitalia.com sia sui canali di vendita tradizionali.
v.s.