"Tra una generazione i dialetti scompariranno"

BORGOMANERO - Dopo la pausa natalizia riprendono a Villa Marazza le lezioni all’Università per la terza età. Martedì 10 gennaio alle 15 quarta e ultima lezione del corso di dialettologia curato dal professor Giuliano Ladolfi (nella foto di Panizza) Nelle tre precedenti lezioni erano stati trattati i seguenti temi: filologia dialettale, differenze tra i dialetti locali, artico
BORGOMANERO - Dopo la pausa natalizia riprendono a Villa Marazza le lezioni all’Università per la terza età. Martedì 10 gennaio alle 15 quarta e ultima lezione del corso di dialettologia curato dal professor Giuliano Ladolfi (nella foto di Panizza) Nelle tre precedenti lezioni erano stati trattati i seguenti temi: filologia dialettale, differenze tra i dialetti locali, articoli e sostantivi. Martedì si parlerà invece di “particolarità delle coniugazioni verbali”. “Questo corso – spiega Ladolfi – si propone di tramandare ai posteri l’immenso patrimonio linguistico delle nostre zone, racchiuso nei diversi dialetti. Tra una generazione essi scompariranno. Non intendiamo arrestare una situazione che colloca la nostra zona all’interno d un’umanità globalizzata. Intendiamo lasciare il documento di uno strumento con cui da mille e cinquecento anni la nostra popolazione ha interpretato il mondo e si è posta in relazione con i propri simili”.ù
Carlo Panizza