Torna il Ferragosto grignaschese

GRIGNASCO - Torna il “Ferragosto grignaschese”, manifestazione giunta ormai alla sua 34° edizione. E la novità più rilevante di questo evento sarà la sinergia nata tra Comune, Parrocchia, Pro-loco e altre associazioni <> spiega l’assessore comunale Alessandro Balzarini. Che aggiunge: <
GRIGNASCO - Torna il “Ferragosto grignaschese”, manifestazione giunta ormai alla sua 34° edizione. E la novità più rilevante di questo evento sarà la sinergia nata tra Comune, Parrocchia, Pro-loco e altre associazioni spiega l’assessore comunale Alessandro Balzarini. Che aggiunge: "Il risultato di questa unione sarà un tocco culturale maggiore rispetto agli anni passati, per esempio il collegamento con la mostra di Don Vanini presso il palazzo delle scuole visitabile fino al 23 agosto, o il ricco programma della Parrocchia".
Il Ferragosto grignaschese ha avuto inizio con due appuntamenti della Parrocchia: sabato 8 presso la Chiesa parrocchiale Festival internazionale Storici Organi della Valsesia e domenica 9, dopo la santa messa, l'inaugurazione della mostra “Il volto dei Padri, iconografia dei Padri della Chiesa nell'arte Valsesiana”. I festeggiamenti proseguono da domani, mercoledì 12 a domenica 16 agosto con il 34° Ferragosto Grignaschese al Parco Mora durante il quale sarà possibile ogni sera degustare cene con specialità; anche quest'anno altre associazioni di Grignasco oltre al Comune e alla Pro-loco collaboreranno per la buona riuscita dell'evento e precisamente: AVIS, Società Pescatori, S.R.E., Comitato Carnevale Simp, CAI, AIB e U.S. Grignasco Bocce. "La novità più grande di questa edizione sarà nella cucina – aggiunge Balzarini - dove tra i fornelli avremo il cuoco Adriano della Liguria, che ovviamente presenterà anche una serata con piatti tipici della sua terra come trofie al pesto e coniglio alla ligure; a coordinare sempre il tutto non mancherà comunque il consolidato cuoco dell'anno scorso Claudio".
Ma veniamo al programma vero e proprio: mercoledì 12 agosto, dalle 19 apertura festeggiamenti del 34° Ferragosto Grignaschese; seguirà cena con specialità Funghi e il collaudato spettacolo musicale di Andrea Veronese e Dante Delzanno “Attenti a quel Duo”. Giovedì 13, dalle 19 cena con specialità Pesce e a seguire Musica Revival con Romina. Venerdì 14 agosto: dalle 18:30 alle 20 tornano gli Aperitivi con spettacolo musicale ed HAPPY HOUR 1+1 a seguire cena con specialità Polletti allo Spiedo e alle 21 partenza per la "Tradizionale camminata notturna" dell'AVIS Grignasco, e anche quest’anno, per chi rimarrà al parco intrattenimento musicale con Dante.
Sabato 15 agosto, festa patronale: alle 11 Santa Messa Solenne celebra il Card. Giovanni Lajolo (si festeggiano gli anniversari di don Mario Vanini e don Giuseppe Teglia); alle 13 tradizionale Pranzo di Ferragosto (su prenotazione) tempo permettendo sotto i pini del parco; in serata sarà la volta della menzionata Serata Ligure e a seguire ballo liscio con l'orchestra Nuove Proposte. Domenica 16, festa di san Rocco: alle 11 messa presso la chiesetta del Santo; in serata cena con la Grigliata at “San Roc”, a seguire ballo liscio con l’orchestra “Romina" e cerimonia di chiusura. Si ricorda che alle 14 invece presso il Bar Penne Nere si svolgerà la tradizionale gara di Bocce individuale
"Non possiamo ovviamente non citare l'ospite d'eccezione che avremo quest'anno al Pranzo di Ferragosto, infatti il Cardinal Lajolo a Grignasco per il santo patrono sarà con noi al Parco Mora e assieme a lui uno storico parroco del paese ossia Don Giuseppe e Don Vanini. Infine non dimentichiamo i nostri bimbi con un'area riservata a loro dove tre bravissime ragazze si occuperanno di loro con intrattenimenti e trucca bimbi. Ultima cosa vogliamo ricordare che le prenotazioni per le cene (valide fino alle ore 20:00) o per il pranzo di ferragosto si possono fare direttamente al Parco Mora oppure telefonando al 347/8486870" conclude Balzarini.
Paolo Usellini